CANOA POLO: JOMAR CLUB CATANIA CAMPIONE D’ITALIA NELL’UNDER 21 FEMMINILE. ARGENTO NELL’UNDER 18 MASCHILE


Pubblicato il 04 Settembre 2022

Ancora uno scudetto. Un’altra festa rossazzurra griffata Circolo Canoa Catania. A Cagliari, lo Jomar Club Catania conquista il titolo italiano nell’Under 21 femminile di canoa polo. Una grande impresa quella realizzata dalle giovani poliste catanesi. La canoa polo italiana femminile è sempre più rossazzurra. Dopo lo scudetto delle meravigliose atlete della Polisportiva Canottieri Catania nel Senior, arriva anche il titolo tricolore per le ragazze dell’Under 21. Applausi a tutto il gruppo catanese guidato dal coach Alessandra Catania. In Sardegna, lo Jomar Club Catania piega, nella finalissima, la Marina Mercantile Nazario Sauro di Trieste per 4-1. Gol firmati da Martina Barbagallo, Giulia Buonvenga e Federica Mazzarino (2). Poi via alla festa. Voluta e fortemente meritata. Lo scudetto Under 21 femminile resta a Catania. In acqua per lo Jomar: Aurora Politi, Andrea Nizzi, Martina Barbagallo, Federica Mazzarino, Morena Messina, Federica Pennisi, Matilde Caruso, Agata Caflisch, Giulia Buonvenga e Paola Di Franca. Allenatore: Alessandra Catania. Jomar scatenato fin dalle prime gare dei playoff scudetto. Nazario Sauro battuto, nella gara inaugurale, per 5-4. Poi le rossazzurre superano la Canottieri Ichnusa per 9-2, la Polisportiva Nautica Katana per 8-2 e pareggiano contro il Posillipo per 1-1. Terzo posto proprio per il Posillipo, che nella finalina batte la Canottieri Ichnusa per 3-1.Nell’Under 18 maschile (Junior), medaglia d’argento per lo Jomar Club Catania A. La squadra etnea conquista, comunque, un ottimo risultato in quel di Cagliari. In finale vince il Canoa Club Napoli con il punteggio di 5-3. Reti rossazzurre siglate da Tommaso Lampò, Mirko Bella e Paolo Messina. In semifinale, i polisti catanesi avevano surclassato il Posillipo con un perentorio 6-0. Per lo Jomar A in acqua: Pietro Marchese, Mirko Bella, Edoardo Scuderi, Andrea Puglisi, Tommaso Lampò, Cristiano Tati e Paolo Messina. Allenatore: Alessandra Catania. Terza piazza per il Cus Catania, che nella finalina di consolazione, batte il Posillipo per 6-1. Al quinto posto lo Sport Club Ognina (vince sul Nazario Sauro per 7-3); settima la Canottieri Ichnusa, che piega lo Jomar Club Catania squadra B per 6-2. Jomar B schierato con Simone Landolina, Alessio Iurato, Federica Mazzarino, Mattia Costanzo, Giorgio Alì e Luca Costanzo. Allenatore Alessandra Catania. Risultati importanti: uno scudetto e un argento per il gruppo del Circolo Canoa Catania, che continua a dominare la scena della canoa polo italiana.    


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]