CANOA POLO UNDER 21: TRIONFA LO JOMAR CLUB CATANIA


Pubblicato il 02 Aprile 2023

Seconda Coppa Italia consecutiva per lo Jomar Club Catania Under 21. La squadra rossazzurra concede il bis a Salerno trionfando nell’edizione 2023. Il team allenato da Alessandra Catania, che l’anno scorso aveva vinto la Coppa Italia a Bacoli (Napoli), si ripete confermando la sua superiorità. Anche stavolta, come nel 2022, la finalissima è Jomar Club Catania-Canoa Club Napoli. La festa è ancora rossazzurra. Partita vinta per 6-5 dai catanesi, che piegano i napoletani detentori dello scudetto Under 21. Grandissima prestazione dei polisti etnei. Finale avvincente. Protagonista Tommaso Lampò, che realizza ben quattro gol. A segno per lo Jomar Club Catania anche Pietro Iuvara e Paolo Messina. Per il Napoli in gol Fabio Della Ragione, Giuseppe Ruggiero (doppietta) e Domenico Parascandola (2 reti). Lo Jomar Club Catania, inserito nel Girone B, ha superato nel turno eliminatorio la Canottieri Ichnusa A per 4-1, il Circolo Nautico Posillipo A per 6-5, il Cc Firenze per 11-0 e il Cc Irno per 7-4. In semifinale, la squadra catanese ha travolto il Kc Arenzano per 9-2. Il Canoa Club Napoli, invece, in semifinale ha battuto la Canottieri Ichnusa A con il risultato di 4-1. Una grande soddisfazione per tutto il gruppo del Circolo Canoa Catania, che conferma di avere un vivaio di giovani molto competitivo. Al terzo posto si è classificata la Canottieri Ichnusa A, quarto il Kc Arenzano, quinto il Circolo Nautico Posillipo A e sesta la Canoa Polo Ortigia.  Questa la formazione dello Jomar Club Catania Under 21: Simone Landolina, Pietro Iuvara, Paolo Messina, Mirko Bella, Mattia Costanzo, Andrea Puglisi, Giorgio Alì, Alessio Iurato, Luca Costanzo, Tommaso Lampó. Allenatore: Alessandra Catania.   

CANOA: DUE TITOLI ITALIANI PER IL CIRCOLO CANOA CATANIA AI CAMPIONATI ITALIANI DI FONDO A SABAUDIA
Ai Campionati Italiani di fondo (5.000 metri) di canoa, in quel di Sabaudia (Latina), brilla il Circolo Canoa Catania. Sul gradino più alto del podio il “terribile” Armando Angemi, campione d’Italia in carica nella Maratona (categoria Ragazzi), l’atleta rossazzurro si ripete al Lago di Paola, nel K1 Ragazzi, al culmine di una gara tiratissima, classificandosi al primo posto su circa 90 partecipanti. Titolo Italiano anche per Klaus Pagano, nel K1 Master F, dove domina la gara fin dall’inizio. Argento per Luca Angemi nel K1 Master C ad un soffio l’impresa. Chiude in quarta posizione Salvo Sanfilippo nel K1 Master D; settimo posto per Sofia Di Grazia nel K1 categoria Ragazze; settimo anche Marco Spina nel K1 Master A; tredicesima posizione per Ivan Russo nel K1 categoria Ragazzi; quindicesimo Manuel Moro nel K1 Ragazzi. Con la conquista di questi due tricolori, il Palmares del Circolo Canoa Catania conta adesso ben 169 titoli italiani. Nella gara sulle barche multiple, Armando Angemi e Pietro Messina conquistano la medaglia di bronzo nel K2 Ragazzi 5.000 metri.Ancora grandi soddisfazioni in casa Circolo Canoa Catania. Un plauso al presidente Daniele Insabella, al direttore sportivo Fabrizio Messina e ai tecnici Daniele Romano, Luca Angemi e Ciccio Moro. Adesso si tornerà a lavorare al fiume San Leonardo per preparare i prossimi appuntamenti agonistici della canoa olimpica. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]