Cantarella (Lega) “bacchetta” Enrico Trantino e Giuseppe Musumeci: “Polemica su gestione rifiuti? Certi atteggiamenti sono sintomo non solo di chiusura al dibattito”


Pubblicato il 04 Marzo 2024

“Non ritengo rispettoso dei catanesi che si faccia polemica su una questione delicata come quella della gestione dei rifiuti in città, certi atteggiamenti sono sintomo non solo di chiusura al dibattito”.

Così in una nota l’ex assessore all’ecologia Fabio Cantarella che aggiunge: “Enrico Trantino e Giuseppe Musumeci dovrebbero avere più rispetto delle osservazioni di chi come me ha trovato una percentuale di raccolta differenziata ad una cifra, Catania era sotto al 10% e dietro Palermo e,  non solo grazie al nuovo appalto, l’ha accompagnata a più del doppio della percentuale di Palermo. Sull’impianto di digestione anaerobica dell’umido mi preoccupa che Trantino non punti alla sua spedita realizzazione.

Lo ritengo incomprensibile anche alla luce del fatto che ai tempi dell’istruzione amministrativa sedeva in giunta con me e non mi pare che abbia mai avuto nulla da eccepire in merito. Invito anche il capogruppo di Prima l’Italia, G. Musumeci, ad andare a guardarsi la delibera d’indirizzo in giunta a Catania, la delibera di approvazione in consiglio comunale, la delibera dell’assemblea della Srr con tutti i sindaci che hanno votato favorevolmente.

C’è un decreto della Regione Siciliana che stanzia anche delle somme notevoli. Attenzione a non far perdere alla città questa occasione unica di un impianto dell’umido a due passi e a gestione pubblica. Gli studi dicono che i comuni della provincia coinvolti, a partire da Catania, potrebbero più che dimezzare i costi peraltro senza far viaggiare i rifiuti. Il comune di Catania peraltro avrebbe l’ulteriore vantaggio di introitare somme per l’affitto di immobili ormai pressoché in disuso che richiedono costi di manutenzione.

Mi chiedo: dopo l’emanazione del decreto regionale D.D.G. 2314 del 29 dicembre 2022, quali atti conseguenziali sono stati posti in essere ? Ogni giorno di ritardo è un danno economico non indifferente dopo tutto quello che l’amministrazione Pogliese ha fatto per centrare questo obiettivo!

Ben venga il termovalorizzatore ma non può essere il sostituto della raccolta differenziata e delle relative piattaforme, sarebbe contro ogni principio ambientale! Se a Giuseppe Musumeci,  nonostante sia consigliere comunale e capogruppo, viene difficoltoso reperire decreti regionali, delibere di giunta e di consiglio comunale conti su di me, pur non ricoprendo ruoli istituzionali sono a disposizione.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]