Cantarella (Lega) “bacchetta” Enrico Trantino e Giuseppe Musumeci: “Polemica su gestione rifiuti? Certi atteggiamenti sono sintomo non solo di chiusura al dibattito”


Pubblicato il 04 Marzo 2024

“Non ritengo rispettoso dei catanesi che si faccia polemica su una questione delicata come quella della gestione dei rifiuti in città, certi atteggiamenti sono sintomo non solo di chiusura al dibattito”.

Così in una nota l’ex assessore all’ecologia Fabio Cantarella che aggiunge: “Enrico Trantino e Giuseppe Musumeci dovrebbero avere più rispetto delle osservazioni di chi come me ha trovato una percentuale di raccolta differenziata ad una cifra, Catania era sotto al 10% e dietro Palermo e,  non solo grazie al nuovo appalto, l’ha accompagnata a più del doppio della percentuale di Palermo. Sull’impianto di digestione anaerobica dell’umido mi preoccupa che Trantino non punti alla sua spedita realizzazione.

Lo ritengo incomprensibile anche alla luce del fatto che ai tempi dell’istruzione amministrativa sedeva in giunta con me e non mi pare che abbia mai avuto nulla da eccepire in merito. Invito anche il capogruppo di Prima l’Italia, G. Musumeci, ad andare a guardarsi la delibera d’indirizzo in giunta a Catania, la delibera di approvazione in consiglio comunale, la delibera dell’assemblea della Srr con tutti i sindaci che hanno votato favorevolmente.

C’è un decreto della Regione Siciliana che stanzia anche delle somme notevoli. Attenzione a non far perdere alla città questa occasione unica di un impianto dell’umido a due passi e a gestione pubblica. Gli studi dicono che i comuni della provincia coinvolti, a partire da Catania, potrebbero più che dimezzare i costi peraltro senza far viaggiare i rifiuti. Il comune di Catania peraltro avrebbe l’ulteriore vantaggio di introitare somme per l’affitto di immobili ormai pressoché in disuso che richiedono costi di manutenzione.

Mi chiedo: dopo l’emanazione del decreto regionale D.D.G. 2314 del 29 dicembre 2022, quali atti conseguenziali sono stati posti in essere ? Ogni giorno di ritardo è un danno economico non indifferente dopo tutto quello che l’amministrazione Pogliese ha fatto per centrare questo obiettivo!

Ben venga il termovalorizzatore ma non può essere il sostituto della raccolta differenziata e delle relative piattaforme, sarebbe contro ogni principio ambientale! Se a Giuseppe Musumeci,  nonostante sia consigliere comunale e capogruppo, viene difficoltoso reperire decreti regionali, delibere di giunta e di consiglio comunale conti su di me, pur non ricoprendo ruoli istituzionali sono a disposizione.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]