Cantone (M5S): “Regione siciliana non perda altro tempo sui bandi per il potenziamento dei Centri per l’Impiego, già finanziati con 90 milioni di euro”


Pubblicato il 10 Maggio 2020

“Il governo nazionale – sottolinea Luciano Cantone, portavoce M5S alla Camera dei Deputati – già nel 2019 ha messo la Regione siciliana in condizioni di adeguare e potenziare i Centri per l’impiego stanziando e assegnando 90 milioni di euro da utilizzare per avviare un preciso piano di circa 1200 assunzioni tra istruttori e funzionari in tre anni, attraverso tre concorsi pubblici da bandire entro il 2021. Bandi, però, finora solo annunciati, e non se ne capisce la ragione. Inutile dire che se nel 2019 fosse stato almeno pubblicato il primo bando e iniziato a assumere la prima tranche di personale, forse, non ci saremmo trovati di fronte alla débacle della cassa integrazione in deroga, la cui valutazione delle istanze è stata affidata proprio ai Cpi.

Senza contare la ragione per cui si è deciso di potenziare i Cpi, fulcro delle politiche attive del lavoro tradotte non solo nella misura del reddito di cittadinanza, ma anche nell’avviamento alla formazione e riqualificazione professionale, incrocio di domanda e offerta del lavoro, informazione e orientamento specialistico”. 

“L’emergenza Covid 19 e le conseguenze sul mondo del lavoro hanno mostrato i limiti delle strutture pubbliche che non sono state adeguate in tempo – prosegue Cantone – a ottobre abbiamo assistito all’annuncio delle assunzioni e del primo bando entro il 2019, a dicembre il governatore Musumeci ricordava che la Sicilia “ha urgenza di forze nuove e fresche” con l’obbiettivo di “superare definitivamente il precariato”, siamo a maggio 2020 e ancora niente di concreto è stato fatto, o comunque trapela dagli uffici del Dipartimento regionale Funzione pubblica in merito alla pubblicazione del primo bando.
Chiedo quindi ufficialmente che si spieghino ai cittadini le motivazioni di un ritardo inaccettabile e si dia una data, nel più breve tempo possibile, per la pubblicazione almeno del primo bando con la programmazione per i restanti due”. 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]