La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]
Cantone – Suriano (M5S), raccolta fondi Coronavirus e querelle Codacons-Fedez: “lasciamo lavorare l’autorità giudiziaria, la priorità è affrontare l’emergenza sanitaria e economica. Codacons e M5S sono da sempre dalla parte dei cittadini”
Pubblicato il 06 Aprile 2020
“Non distogliamo l’attenzione dalla difficile situazione in cui versa il Paese, ora serve abbassare i toni, fidarsi dello Stato e dell’autorità giudiziaria per stanare ogni situazione illegale legata alle raccolte fondi”: è un richiamo all’equilibrio quello dei deputati catanesi Simona Suriano e Luciano Cantone, portavoce M5S alla Camera, a fronte del polverone mediatico sollevato dalla querelle Codacons-Fedez e connessi strascichi “di cui non entro nel merito, per ovvie ragioni”. “Il ruolo della politica, mai come oggi – proseguono – è quello di garantire a tutti i cittadini gli strumenti per superare la più grave crisi sanitaria e economica degli ultimi anni.
Quello dell’autorità giudiziaria, a fronte di circostanziate denunce, è fare luce anche su una “macchina”, come quella della raccolta fondi in crowfunding, che non sempre è stata trasparente e ha effettivamente prodotto beneficio ai destinatari. La storia, anche recente, ce lo insegna. Ma esistono le sedi opportune di discussione e confronto, oggi occorre restituire fiducia ai cittadini e garantire il lavoro incorruttibile delle istituzioni tutte, che è ciò per cui il Movimento è da sempre in prima fila. Ricordiamo le tante battaglie condotte a fianco del Codacons, le segnalazioni che la Polizia ha ricevuto faranno il proprio corso e riponiamo la massima fiducia nell’autorità giudiziaria”.
Lascia un commento