Comunicati Stampa

Caro energia, il grido d’aiuto dei vertici di Confcommercio Catania:

Leggi l'articolo completo

«Non c’è più tempo, le società di energia stanno staccando la corrente elettrica a chi non può pagare le bollette»

Più tempo alle aziende che stentano ad andare avanti, schiacciate dal peso di fatture per utenze stratosferiche».
È il grido d’aiuto disperato che i vertici di Confcommercio Catania rivolgono alle forze politiche siciliane, al Governo e al Prefetto.
In una nota congiunta, il presidente Pietro Agen e il vicepresidente vicario, Dario Pistorio, presidente provinciale della Federazione italiana dei pubblici esercizi, delineano un quadro allarmante del disagio con cui ogni giorno si trovano a fare i conti commercianti ed esercenti, piegati da ricorsi e rateizzazioni per provare a tamponare l’esborso per luce e gas.
A ciò si aggiunge anche il costo dei prestiti Covid, quello dei mutui contratti prima della pandemia e un abbassamento generale dei consumi.
«Aiuteremo le imprese siciliane ad affrontare i vertiginosi rincari dei costi dell’energia causati dalla crisi internazionale» aveva assicurato, nei primi giorni di dicembre, l’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, dopo l’approvazione in giunta regionale del provvedimento che destina complessivamente 365,7 milioni di euro alle imprese dell’Isola per abbattere l’aumento dei costi energetici.
Eppure, al momento, del “Bonus Energia” promesso, nemmeno l’ombra.
«Le società di energia hanno deciso di non aspettare oltre – mettono in guardia Agen e Pistorio – e stanno provvedendo al distacco dell’elettricità anche ai morosi incolpevoli».
Per questo motivo Confcommercio Catania chiede delle soluzioni urgenti: «Non possiamo più aspettare, la situazione è drammatica. Il nostro compito – concludono – è aiutare chi, per necessità e non certo per volontà, non può più far fronte agli impegni presi. Occorre fare in fretta, non c’è più tempo».

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago