“Caro Philippe Daverio…” lettera di un siciliano, firmato Francesco Ferla


Pubblicato il 29 Ottobre 2019

“Caro Philippe Daverio.
Hai sostenuto che i siciliani “rosicano”, in particolare gli abitanti di Palazzolo Acreide.
Tu sei nato a Mulhouse, città di 100.000 abitanti.
Palazzolo Acreide ha solo 8.000 abitanti.
Mulhouse ha forse due monumenti, di quelli noiosi clonati, uguali in tutta europa, e un Duomo in finto gotico.
Palazzolo Acreide è Patrimonio dell’Umanità Unesco per l’architettura barocca, un gioiello unico al mondo.
E’ anche adiacente alla necropoli di Pantalica, anch’essa Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Sai…quando gli abitanti di Akrai andavano a teatro, nel loro splendido teatro greco, a Mulhouse c’erano le capre.
Ed anche a Parigi c’erano le capre, secoli prima che noi fondassimo la romana Lutetia.
Il problema non sono i siciliani che rosicano, il problema storico sono i francesi che rosicano, per la storia che non hanno.
Certo, negli ultimi due secoli se la sono costruita, una consistenza culturale, i francesi, ma per secoli hanno depredato, acquistato, copiato, studiato, clonato opere italiane.
E saremmo noi a rosicare?
I vostri musei sono pieni zeppi delle opere italiane, senza le quali il Louvre dovrebbe chiudere domani. A cominciare dai centinaia di pezzi greci provenienti dalla Sicilia.
Interi saloni sui nostri vasi attici, sulle opere della nostra grecità.
Andiamo assieme al Louvre, e ti erudisco sulla Sicilia… esattamente della Sicilia orientale di Palazzolo Acreide.
Certo, potreste restituire le opere rubate e spoliate in tutto il mondo, ed esporre al Louvre croissant e quella minchia di baguette che portate sotto l’ascella.
Filippo, fino a quando la Sicilia ti dava spazio e visibilità, l’amavi immensamente…la Sicilia. Ora non l’ami piu’…un amore ballerino.
Siamo stanchi di colonizzatori che vengono a prendere e poi sputano sul piatto.
Non solo avete spoliato in tutta europa, l’arte degli altri, ma fate finta pietosamente che Leonardo sia francese…rosicate voi.
Léonard de Vinci…pietosi.
Non avete nè Leonardo, nè Michelangelo, nè un decimo della nostra cultura, e non sarà alterare i nomi che vi permetterà di avere lontanamente il nostro tenore culturale.
Torna a studiare.
E finiscila di vestirti come una cassata siciliana.”

Francesco Ferla.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]