Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]
Caro sindaco, un saluto dalla periferia. Esiste!
Pubblicato il 26 Agosto 2024
Caro sindaco Trantino,
non mi scuso e non mi perdoni per quanto scrivo, la mia è una valutazione squisitamente politica; lei non fa altro che postare inaugurazioni di piazze, alludendo a partecipazione di massa, invece potevano canticchiare 4 amici, l’altra volta, a piazza S M di Gesù, dimenticando le scivole di accesso per disabili.
Esalta che nella nuova tratta di metropolitana si possono caricare comodamente i telefonini, per non parlare del ordinanza della Playa del Forcile dei 43 metri; qualcuno le suggeriva di dare l’ esempio di andare lei con famiglia a fare il bagno, per tranquillizzare quei catanesi che la stimano e sarebbe stato da esempio per gli scettici.
Sicuramente, da non dimenticare il suo esempio di correttezza nei confronti del dirigente al settore urbanistico rinviato a giudizio, dove il Comune di Catania si è costituito parte civile, fino ad oggi a carico dei contribuenti catanesi.
Non so se lei vive Catania, sicuramente non sa che oltre la città ci sono vaste città periferiche, basta guardare o leggere quotidianamente la cronaca per capire lo stato della città. E sicuramente non è solo un compito di polizia. Ma la responsabilità è politica.
Penso che lei abbia una sindrome da cognome, va troppo veloce in solitudine, penso a quei colleghi della legislatura passata che avevano iniziato lavori e conoscevano le tematiche, ma forse lo avrebbero offuscato. Penso che in questa città ci sia una maledizione per i figli dei politici.
Auguri, Saro Patanè.
Lascia un commento