Caro voli in Sicilia: il M5s ha già ottenuto la continuità territoriale per Comiso e Trapani. Zammataro eviti polemiche strumentali


Pubblicato il 03 Dicembre 2019

Catania, 3 dicembre 2019 – Vogliamo ricordare al consigliere Zammataro che il governo Conte, col precedente ministro Toninelli, insieme alla deputazione siciliana in commissione trasporti di cui fa parte il deputato Luciano Cantone, ha ottenuto la continuità territoriale per Comiso e Trapani dopo 40 anni di totale immobilismo della Regione Sicilia.

Alitalia, a seguito dell’incontro con il vice ministro Cancelleri, ha già incrementato il numero di voli da e per Catania, ottenendo un abbassamento dei costi.
Infatti basta fare una semplice ricerca dei voli Roma-Catania per notare che fino al 23 dicembre, con eventuale rientro a Roma dopo le festività, i costi sono dimezzati da 700 a 330 euro per un volo andata e ritorno. Nei giorni non festivi i prezzi oscillano tra 80 e 90 euro a tratta.

Il problema del caro voli in Sicilia non è una novità, anzi, e mai nessuno ha voluto affrontarlo.

Considerato che le festività sono alle porte, la polemica sembra essere strumentale e scarsa di contenuti. Giova ricordare, comunque, due fattori importanti e non considerati da Zammataro: si tratta di mercato libero e quindi non potranno mai esserci prezzi fissi; il piano delle tariffe sociali non è ancora partito.

Esistono delle regole del mercato aereo ben precise oltre alle direttive europee sulla continuità territoriale, approfondirle in modo concreto sarebbe opportuno e necessario per rendere “bellissima” la nostra isola politicamente infelice.

MoVimento 5 Stelle Catania

https://www.facebook.com/catania5stelle/.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall’associazione Catania Più Attiva, con l’irriducibile Santo Musumeci, presidente dell’associazione, referendum che ha lo scopo di abrogare la delibera comunale che ha permesso la realizzazione della Ztl in piazza Federico di Svevia, Nora a Catania come “Piazza Castello Ursino”.Stamattina un banchetto è stato […]

1 min

Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell’ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che individua, arbitrariamente, delle zone rosse in cui è fatto divieto di “stazionare” a chi è stato anche solo segnalato alle autorità giudiziarie per vari reati di cui al Codice penale. Le motivazioni alla base del provvedimento, poi, appaiono velatamente classiste […]

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]