CASO AUTERI: LA PUNTA DI UN FENOMENO ANTICO E POLITICAMENTE DEPLOREVOLE


Pubblicato il 11 Novembre 2024

L’Associazione “Antimafia e Legalità“, in una nota, evidenzia, con preoccupazione, la vicenda, eticamente squallida, che vede coinvolto il deputato regionale siciliano Carlo Auteri e che rappresenta la punta di un fenomeno antico e politicamente deplorevole.“

Da sempre i parlamentari regionali e nazionali – afferma il Presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità” Enzo Guarnera – cercano di ottenere elargizioni di denaro pubblico per finalità assolutamente private, e talora mediante percorsi poco trasparenti, se non addirittura illeciti. È una pratica dalla quale nessun partito è stato ed è immune, trattasi solo di percentuali più o meno grandi. Nella spartizione chi governa di solito ha la “fetta” più grande, e talora le opposizioni tacciono in cambio di qualche briciola. Solo un rinnovamento radicale del ceto politico può mettere fine a tale malcostume.

In attesa che ciò avvenga – continua Guarnera – con riferimento al deputato Auteri, sono auspicabili le seguenti iniziative: la querela del deputato Ismaele La Vardera per le gravi e documentate minacce ricevute da Auteri; una indagine della Commissione Regionale Antimafia sui criteri con i quali sono stati assegnati i fondi dell’assessorato al Turismo, sulla identità dei reali beneficiari e sul concreto impiego degli stessi; una parallela indagine della Corte dei Conti Regionale; una indagine delle Procure della Repubblica, competenti per territorio, per valutare l’eventuale sussistenza di illeciti penali; una ulteriore indagine sui patrimoni personali e familiari dei deputati regionali, allo scopo di verificare eventuali ingiustificate variazioni in aumento rispetto all’inizio del loro mandato, con particolare attenzione alla provenienza del denaro.

È ovvio che, alla luce di quanto emerso, le dimissioni di Carlo Auteri, dalla carica di deputato, sono doverose. Ma non avverranno mai, perché siamo in Italia! Resta sempre valida la formula di Giovanni Falcone: “Segui i soldi!”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club Gravina con il finale di 81-50. foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                              81 SPORT CLUB GRAVINA                                50 Alfa: Valastro, Ruffino 2, Barone 3, Gatta 11, Drigo 16, Budrys 2, Patanè 11, Galasso 4, Pappalardo 2, Barbakadze 5, Abramo 12, Smorto […]

2 min

comunicato stampa “Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione del PRG di Piccinato, lascia oggi intatte le pregiate aree da sempre definite “orti di Cibali”, di rilevante valore paesaggistico, ambientale e socio-culturale Questo parco naturale ha rischiato di essere devastato dai Cavalieri dell’Apocalisse, come li definì Pippo Fava, che […]

2 min

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]