Caso Catania a sinistra, i rappresentanti sindacali della StMicroelectronics scrivono alla Cgil nazionale: “occorre fare chiarezza”


Pubblicato il 13 Giugno 2020

di iena operaia marco benanti

Ennesima presa di posizione sul caso Cgil Catania. A pronunciarsi stavolta sono i rappresentanti sindacali della Fiom Cgil della più grande azienda catanese, la StMicroelectronics, che hanno inviato una lettera alla Cgil nazionale in cui si dicono animati da un senso di disagio e chiedono, di conseguenza, un intervento tempestivo “per restituire al più presto quell’orgoglio di appartenenza proprio di iscritti e dirigenti, aiutando a diradare nubi che si sono fatte troppo fitte”.

Cari compagni e care compagne,

scriviamo questa lettera animati da un senso di disagio, che non solo noi, ma anche molti iscritti manifestano a fronte delle notizie che nell’ultima settimana hanno scosso gli ambienti sindacali della Camera del Lavoro di Catania.

Le indagini della magistratura e le intercettazioni telefoniche di cui vi sono stralci pubblici, creano sconforto negli iscritti e nei dirigenti che da sempre ritengono la CGIL quell’ultima trincea a difesa degli ultimi e di valori che rimangono inalienabili, scritti col sangue di tanti, elementi fondanti della storia del più grande sindacato italiano.

Consci che le indagini della magistratura toglieranno ogni dubbio sulla caratura morale di chi è coinvolto e si saprà far luce su eventi e fatti che in questi giorni offuscano la storia della nostra Organizzazione, degli uomini e delle donne che nella stessa CGIL hanno speso e continuano a spendere la propria vita a difesa degli ultimi, delle lavoratrici e dei lavoratori, confidiamo che la dirigenza nazionale saprà operare nella giusta tempistica e nel modo opportuno per fare chiarezza e restituire al più presto quell’orgoglio di appartenenza proprio di iscritti e dirigenti, aiutando a diradare nubi che si sono fatte troppo fitte.

La storia della CGIL e dei dirigenti che l’hanno resa grande sono un esempio per l’Intero Paese, per il sindacalismo europeo e per quello mondiale. Chiediamo che lo rimanga e lo si affermi anche nella nostra terra.

Un fraterno saluto

Michele Pistone (nella foto)

(in nome e per conto della delegazione FIOM-CGIL della STMicroelectronics Catania).

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

L’attesa è finita e la stagione di canoa polo femminile si appresta a entrare nel vivo con il primo concentramento di Serie A. Al via, alla sua prima esperienza nel massimo campionato, anche la SSD Canottieri Jonica allenata da Alessandra Catania, che domenica 27 aprile sarà a Bacoli (NA) nel turno d’esordio. Non si giocherà […]

1 min

Al Leonardo Da Vinci la squadra catanese piega la Nova Capo Basket nella gara 1 dei quarti di finale per 102-77 foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA          102 NOVA CAPO BASKET                77 Alfa Basket Catania: Ruffino, Drigo 17, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 21, Patanè 3, Galasso, Pappalardo 8, Janjusevic, Barbakadze, Abramo 25, Smorto 25. All. Željko […]

1 min

In acqua impegnate la Polisportiva Canottieri Catania nel maschile e il Gruppo Sportivo Canoa Catania nel femminile  Adesso si fa sul serio. A Bacoli (Napoli), stamattina, prenderà il via la Serie A Senior maschile e femminile di canoa polo. Le gare si svolgeranno tutte domani. Oggi, nel giorno delle esequie di Papa Francesco, infatti, la […]