a cura di Iena OperaiaCirca una settantina di soci- lavoratori della cooperativa Cesame hanno occupato il palazzo Esa della Regione Sicilia a Catania. Il gruppo è ora concentrato nel salone delle adunanze dello stabile e sostiene di voler mantenere lo stato di occupazione a tempo indeterminato, ossia sino a quando la Regione non troverà lo strumento adatto a finanziare il progetto di rilancio dell’azienda, così come assicurato ufficialmente oltre sei mesi fa. Con i soci-lavoratori ci sono i sindacalisti di Filctem Cgil e Femca Cisl di Catania.Spiega Giuseppe D’Aquila, segretario generale Filctem: “I lavoratori sono esasperati e non possono permettersi di lasciar sfumare l’occasione della loro vita, dopo aver consumato Tfr e indennità di mobilità per la riapertura e il riavvio degli storici locali Cesame. Crediamo che la Regione possa trovare una soluzione in tempi brevi. E’ solo una questione di volontà politica. Noi rimarremo a fianco dei lavoratori per tutto il tempo necessario”.
La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club…
comunicato stampa "Nella serata di ieri, 5 Aprile, si è svolta una manifestazione partecipata da circa…
comunicato stampa "Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione…
Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta…
comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre…
È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall'Under 21 maschile domenica scorsa a…