“Caso D’Aquino-SUD”. Benanti: “anche per questo ho ritenuto opportuno dimettermi da SUD”


Pubblicato il 22 Luglio 2011

Il nostro servizio sulle dichiarazioni del pentito Gaetano D’Aquino, sino ad oggi non riportate da nessuno, sta suscitando un grande interesse. Ne sono soddisfatto.Bene, ritengo che un mio chiarimento sia dovuto. Da parte mia dico al lettore: anche per questo mi sono dimesso dall’incarico di direttore responsabile di Sud. Quando ho scoperto quel che scrive Cantarella non ho avuto più dubbi: un fatto grave che ha contributo alla mia decisione. Dimissioni, istituto in disuso nella società italiana.Il resto, le Morali, le Virtu’, gli Ideali proclamati li lascio alla gente togata. Io sono soltanto un cronista di strada, grosso e sgraziato, maleducato e assai plebeo. L’aristocrazia non mi attira. Così come l’ipocrisia.Però devo dire che dalla strada i percorsi virtuosi della “gente perbene” talora sembrano scivolosi. Ma chissà, forse è solo un’impressione. Bravo Cantarella. Disubbidire fa bene, con tutti. Nessuno escluso. Un saluto al lettoreMarco Benanti, iena Maculata


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]