CASO ENERGETIKAMBIENTE: “LO SCIOPERO DEI LAVORATORI CAUSA SOLO DISAGI IMMOTIVATI ALLA CITTÀ. DUSTY NON PUÒ INTERVENIRE PER LEGGE”


Pubblicato il 27 Maggio 2021

Le dichiarazioni dell’amministratore Dusty in merito al sit-in di domani annunciato dalla Cgil

Rossella Pezzino de Geronimo: «I sindacati sanno già che il commissario straordinario della ditta subappaltatrice ha chiesto al tribunale le autorizzazioni per ripianare i debiti nei confronti dei lavoratori»

 

CATANIA – L’amministratore di Dusty Rossella Pezzino de Geronimo manifesta la propria solidarietà per «i comprensibili disagi economici a cui sono stati esposti i lavoratori che sono nell’organico di Energetikambiente» e risponde alle proteste contro l’azienda ribadendo che «purtroppo è la legge che impedisce a Dusty di provvedere ai mancati versamenti della ditta sub appaltatrice verso i dipendenti, pertanto lo sciopero annunciato a mezzo stampa dalla CGIL Catania è oggettivamente immotivato e contra legem».

«Non si tratta di una “scelta di non tutelare” i lavoratori, come è stato ingiustamente dichiarato dai sindacati, ma della reale condizione di Dusty di non poter intervenire in rispetto del principio fondamentale di diritto della par condicio creditorum» afferma Rossella Pezzino de Geronimo, chiarendo che «in osservanza della normativa vigente le inadempienze di Energetikambiente devono essere gestite dagli organi giudiziari della procedura concorsuale, nello specifico la Sezione Fallimenti del Tribunale di Milano, e nessun soggetto terzo, compresa Dusty, può frapporsi, come i sindacati sanno già».

Lo sciopero e la manifestazione di protesta previsti per domani (28 maggio) in Piazza Università – seguiti dalle assemblee sindacali indette per il 29 e il 31 maggio – «di fatto rappresentano un’azione contro la città perché aumenteranno i disagi di una comunità già ferita e dolorante, non soltanto per le problematiche ambientali ma anche dal punto di vista del contenimento della pandemia».

Lo scorso 3 maggio Dusty ha partecipato a una riunione convocata dalla prefettura di Catania a cui erano presenti anche gli stessi sindacati. In quella sede l’attuale commissario straordinario di Energetikambiente Francesco Perrini, nominato dal ministero dello Sviluppo Economico, ha proposto e poi assunto l’impegno di richiedere al Tribunale di Milano – unico Organo deputato in tal caso ad assumere le decisioni – l’autorizzazione per ripianare i debiti relativi alle posizioni dei dipendenti e si attende a breve il riscontro dallo stesso, comunque non oltre il 15 giugno. L’impegno fattivo del commissario straordinario d’altronde si è già concretizzato con la conferma che i lavoratori percepiranno a breve la quattordicesima.

«Riteniamo – conclude Rossella Pezzino de Geronimo – che solo questa sia l’effettiva soluzione alle problematiche esposte, piuttosto che alimentare forme di protesta volte a creare inutile disagio e mostruosi disservizi all’intera cittadinanza».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]