“Caso Gari”, anche l’antiracket prende posizione con il dott. Claudio Risicato, presidente della “Rocco Chinnici”


Pubblicato il 14 Ottobre 2011

Claudio-RisicatoClaudio Risicato, presidente dell’Associazione antiracket – antiusura “Rocco Chinnici” – Sistema Confcommercio Imprese per l’Italia di Catania, prende posizione sul caso del giudice Gari.

“Dissentiamo totalmente – ribadisce il presidente Risicato (nella foto)- dalle affermazioni dell’on. Mancuso, già sindaco di Adrano, riportate dai media in relazione a quello che viene definito “il caso Gari”. Per contrastare la criminalità organizzata in Sicilia a sostegno della libertà di impresa spesso ci esponiamo a rischi anche di natura fisica.

Lo si fa perchè si crede nella giustezza di certe idee in totale volontariato. Ma per rendere più incisivo il contrasto richiamato è necessario che ognuno faccia la propria parte con grande determinazione. Proprio per questo appare incredibile ed ingiustificabile quanto accaduto al Giudice Gari, che con il suo comportamento ha reso possibile la scarcerazione di nove adraniti condannati per mafia appartenenti ad una pericolosa cosca affiliata a cosa nostra catanese”.

“Noi sappiamo – conclude Risicato -che l’organizzazione della giustizia ai vari livelli è deficitaria, sappiamo inoltre che manca la volontà politica di organizzare meglio il comparto giustizia sicurezza ai vari livelli, non possiamo però accettare alibi o giustificazioni che, vanificando la lotta ed il contrasto alla mafia, rendono poco sicuro il nostro operato e gettano discredito alle istituzioni preposte a garantire sicurezza e giustizia ai cittadini ed alle imprese”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]