Caso “Mary Poppins” , oggi sit- in delle lavoratrici. Il sindaco Pogliese incontra i sindacati e fissa l’ atteso tavolo tecnico per il 23/12

Leggi l'articolo completo

Cgil, FP Cgil di Catania  Comunicato stampa 

È stato fissato il 23 dicembre prossimo  il tanto atteso tavolo tecnico comunale per la vertenza dell’istituto per minori  “Mary Poppins”, che oggi ha visto protagoniste di un sit-in, le lavoratrici a un passo dal licenziamento.
L’allarme è scattato a seguito del taglio dei finanziamenti del 50 % da parte dell’amministrazione comunale, costretta a ridimensionare il servizio (annullamento del centro diurno e ridimensionamento del servizio di assistenza scolastica agli studenti meno abbienti, compresi alcuni affidato dal Tribunale) a causa del dissesto economico finanziario, ma gli esponenti di Cgil, FP Cgil, Fisascat Cisl e UGL,  rappresentati rispettivamente da Rosaria Leonardi e Alfio Leonardi, Rita Ponzo e Giorgio Pizzati-  che oggi hanno organizzato la protesta a fianco delle operatrici, sono certi che il taglio del 50% possa essere molto ridimensionato.
La notizia dell’incontro del 23 è stata confermata dal sindaco Salvo Pogliese che dopo la protesta di stamattina ha ricevuto i sindacalisti. I rappresentanti dei lavoratori hanno preso atto della disponibilità da parte del primo cittadino, ma non si esprimono ottimisticamente, almeno in questa fase.
La data del 23 dicembre  è vicina ma è anche troppo a ridosso delle festività natalizie per potere rappresentare una scadenza utile  al riavvio di una programmazione “salva servizio”. Il sindaco Pogliese inoltre ha dichiarato attendere ulteriori sviluppi legati al bilancio comunale, i cui documenti sono stati consegnati pochi giorni fa.
“Che la situazione economica del Comune sia difficile è noto a tutti, ma sin all’inizio della crisi ufficiale, gli amministratori avevano chiaro che la partita del Welfare e in particolare dei servizi sociali riservati alle famiglie disagiate, non puó  pagare il prezzo più alto. – spiegano la segretaria confederale della Cgil di Catania, Rosaria Leonardi, e il dirigente della Fp Cgil catanese, Alfio Leonardi- L’ Istituto Mary Poppins si trova a Librino , quartiere difficile ma nello stesso tempo ricco di energie positive. Lasciare sole tante famiglie che non potranno più contare su un servizio speciale riservato ai minori, significa calpestare i destini di tanti genitori e figli. Nessuno di noi può assumersi questa responsabilità”.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago