Caso Misterbianco: il M5S “poteva non sapere” che la Puglisi del ruolo di consigliere ne ha fatto professione?


Pubblicato il 03 Settembre 2018

La questione va affrontata col piglio d’un grillino: il M5S nulla ha da dire sulla “portavoce” Valentina Puglisi, che della carica di consigliere ne ha fatto professione.

Titolare di una cattedra elementare in provincia di Torino, la Puglisi, da settembre – notizia apparsa sul Corriere – non va a lavorare, sfruttando i permessi che la legge le concede per il ruolo consiliare, che a Misterbianco certo sarà intenso. Fra l’altro, qui sta il punto, non avendo chiesto alcun congedo, piglia pure lo stipendio, si apprende sempre dal “Corriere”. Del resto, è la Puglisi stessa a confermarlo in un passaggio struggente della nota dolente che, manco a dirlo, su facebook ha pubblicato: “se avessi chiesto l’aspettativa non solo avrei perso lo stipendio – scrive – ma avrei perso l’anzianità di servizio e la possibilità di ottenere una cattedra vicino casa”. Dunque, di fare il consigliere gliel’ha prescritto il dottore. Continua a percepire lo stipendio da insegnate, è vero, però, in coscienza, ha destinato a delle cause il gettone di presenza: roba da casta, insomma. “Di-mi-ssio-ni! – O-ne-stà!- Di -mi-ssio-ni – O-ne-stà!”, così il grillino avrebbe cantato all’avversario appena sgamato.

Vabbé che nel Movimento “uno vale uno”, ma visto che proprio a Misterbianco la pentastellata Jose Marano all’Ars è stata eletta deputato, la domanda va ancora domandata: potevano non sapere che la Puglisi del ruolo di consigliere ne aveva fatto professione?

Intanto, a Torino, l’ufficio scolastico provinciale ha aperto un’indagine: quello di Valentina Puglisi è già un caso… di squola.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]