Caso Sidra: cortocircuito nella maggioranza Trantino


Pubblicato il 12 Agosto 2024

“Finalmente anche nella maggioranza qualcuno alza la voce su Sidra” dichiarano i consiglieri del M5S Gianina Ciancio e Graziano Bonaccorsi.

“Sono anni che denunciamo la cattiva gestione dell’azienda che si occupa del servizio idrico in città. A partire dal numero abnorme di consulenze, per arrivare al conflitto di interessi in seno alla figura del vertice della partecipata, Fabio Fatuzzo, contemporaneamente Presidente e commissario per la depurazione, quindi controllore e controllato.

“Nel novembre dello scorso anno, ad esempio, i consiglieri M5S avevano denunciato la spesa spropositata di circa 470 mila euro per incarichi esterni affidati anche a persone molto vicine alla politica. 
“Non vorremmo, però – continuano – che questi scontri siano il sintomo di mal di pancia interni alla maggioranza legati alla futura ‘spartizione’ di ruoli nelle partecipate.
Intanto sorprende la reazione scomposta di un gruppo di consiglieri contro l’interrogazione della collega Spoto, anch’essa componente della maggioranza, colpevole di aver messo in dubbio la buona gestione di Sidra.”
Non è la prima volta che i gruppi a sostegno dell’amministrazione mostrano una certa insofferenza, spesso sfociata in veri e propri attacchi, alle critiche esterne e interne.
“Eppure chi sa di essere nel giusto non dovrebbe ricorrere a risposte tanto maldestre, confermando di fatto che si è toccato un nervo scoperto.”

“Per quanto ci riguarda – concludono – non possiamo che ribadire la nostra posizione estremamente critica nei confronti del Presidente Fatuzzo, chiedendone le dimissioni, e augurandoci che tali scontri servano ad ottenere risultati concreti piuttosto che sterili riposizionamenti politici.”
Graziano Bonaccorsi e Gianina Ciancio Consiglieri comunali M5s.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]