“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
“Caso Tremestieri-i burocrati che diventano politici e presentano emendamenti”, che brutta figura! Si muove l’Assessorato alle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica: subito una relazione. E sullo sfondo possibile ispezione!
Pubblicato il 08 Febbraio 2024
Il 29 gennaio scorso abbiamo riportato la notizia dell’iniziativa dell’Osservatorio Nazionale della Pubblica Amministrazione che aveva segnalato all’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica (oltre alla Procura della Repubblica e alla Prefettura di Catania) quanto accaduto a Tremestieri Etneo
Bene, ora dall’Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, in particolare dal Servizio 3, è arrivata una risposta, o meglio una segnalazione (tecnicamente “richiesta controdeduzioni”) inviata agli organi competenti del comune pedemontano. Con questa, in particolare, si chiede una “circostanziata sintetica relazione” che chiarisca i termini della questione. Inoltre, si paventa che “in caso di mancato riscontro”, ai sensi di legge, “…sarà valutata l’opportunità di disporre…apposito intervento ispettivo…” .
Il tutto viene giustificato nell’ambito dell’attività di vigilanza e controllo e al fine di “…valutare la fondatezza dei rilevi mossi dal Presidente dell’Osservatorio…” e altresì si invita “la S.V. che ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs n. 267/2000, svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell’ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti”.
Lascia un commento