Passa magari tempo, ma la realtà affiora. In tutto il suo squallore. Ecco cosa ha dichiarato l’ex primo cittadino su una vicenda emblematica di come si snodano i rapporti di Potere, di chi comanda sul serio. E non solo sotto l’Etna… Mai come in questa occasione allora vale il detto: “datemi un cavallo servirà a chi ha detto la verità. Per scappare”.
di iena senza toga marco benanti
“Sull’affitto di via della Carvana anche io, in tempi non sospetti, ho fatto dichiarazioni. Sicuramente quello non è stato un affare per l’amministrazione. E’ stata una scelta non politica, ma tecnica, che non passò dalla Giunta, ma venne fatta dal direttore del Patrimonio dell’epoca, avv. Marco Petino, su richiesta della commissione delle Manutenzioni presso la Corte d’appello del Tribunale di Catania. Una volta fatto il contratto ormai non si poteva più rescindere. Ora se è vero che col decreto del Fare si possono annullare i contratti, il primo da cancellare è proprio quello della sede di via della Carvana. Quindi appoggio in pieno la linea del sindaco”
Così Raffaele Stancanelli, già primo cittadino di Catania, su LaSicilia del 20 agosto 2013, pag 22.
Sulla vergogna del trasferimento del tribunale lavorohttp://www.ienesiciliane.it/cronaca/9724-catania-circolo-degli-amici-scandalo-tribunale-lavoro-lavv-maccarrone-avvocatura-genuflessa-alla-casta-dei-magistrati.html
quindi, viene fuori che la decisione passò sotto il naso della giunta Stancanelli. E fu la decisione maturò dentro le stanze del Potere giudiziario catanese, in quella commissione dove sono rappresentati i vertici degli uffici giudiziari(e magari l’ordine degli avvocati).
Niente male. E l’amministrazione Stancanelli andò avanti, però. Siamo arrivati al paradosso (ma a Catania va bene pure questo) del pagamento di due affitti, per via Verona, attualmente sede in via di rapida dismissione e via Guardia della Carvana. Il tutto nella città dove il comune e in generale il pubblico è alla disperata ricerca di soldi. Però 800 mila euro l’anno si possono dare. In un silenzio pressocchè unanime, tranne rare voci.
Ora, comunque, il sindaco Bianco ha ribadito (lo aveva fatto in campagna elettorale) che questo contratto va rescisso. Attendiamo. Ma dire mai. Stavolta il comunicato stampa -se il contratto sarà rescisso per davvero- lo copieremo. Subito.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…