Castello Ursino, oggi presentazione mostra “TURI FERRO 100 ANNI”

Leggi l'articolo completo

Mercoledì 3 novembre alle ore 10.30, nel Castello Ursino, il sindaco Salvo Pogliese, l’assessore regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Manlio Messina, l’assessore comunale alle Attività e ai Beni Culturali Barbara Mirabella e il Commissario Straordinario di Taormina Arte, Bernardo Campo, presenteranno la mostra/evento “TURI FERRO 100 ANNI” che si terrà nel maniero federiciano a partire dal 6 novembre, dopo lo slittamento causato dall’emergenza maltempo, e sino al 5 dicembre 2021, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita del grande attore catanese.

All’iniziativa di presentazione dell’evento, promosso dalla Fondazione “Taormina Arte” e cofinanziata dall’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune e della Città metropolitana di Catania, interverranno anche la curatrice della mostra Sarah Zappulla Muscarà, Enzo Zappulla dell’Istituto di Storia dello Spettacolo che ha concesso il patrocinio all’evento, l’attore del Teatro Stabile di Catania Pippo Pattavina, gli artisti Francesca e Guglielmo Ferro, figli del magistrale interprete, <simbolo> dell’arte teatrale e cinematografica siciliana e catanese, scomparso nel 2001.

“TURI FERRO 100 ANNI”, è una mostra straordinaria e inedita di fotografie, recensioni, articoli di giornale e di riviste specializzate, locandine, manifesti, costumi, documenti pubblici e testimonianze private, dedicata alla vita, alle interpretazioni, agli spettacoli, al magistero del grande artista.

L’inaugurazione della mostra è prevista venerdì 5 novembre alle 17,45.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

5 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

5 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

5 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

5 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

5 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

5 ore ago