Catania (17-23 luglio 2012), palazzo Bernini, le scene dello sgombero: murati fuori con bambini e neonati


Pubblicato il 27 Luglio 2012

di iena a tutela dell’infanzia

Nei giorni scorsi vi abbiamo dato la notizia dello sgombero di palazzo Bernini, palazzo che ospitava abusivamente circa 150 tra rumeni e albanesi che vivevano in condizioni igieniche pessime e allacciati illegalmente alla rete elettrica. Molti abitanti del luogo non li volevano più lì sia per la condizione di degrado che si era venuta a creare sia per la preoccupazione che qualcuno dei bambini che si spingeva a giocare da quelle parti potesse correre dei rischi.

Preoccupazioni legittime, aggiungiamo noi, però dall’altra parte si doveva pensare anche a prendersi cura degli sfollati, specialmente di bambini e neonati che hanno subito la situazione senza neppure rendersi conto di quel che accadeva. In un nostro recente articolo, abbiamo raccontato, infatti, come tra il 17 e 23 luglio scorsi il Comune di Catania abbia provveduto, con i propri tecnici, a murare le vie d’accesso all’immobile in questione impedendo così, di fatto, agli occupanti di farvi rientro. Sul posto, al fine di garantire l’ordine pubblico, sono anche intervenute diverse auto della Polizia municipale.

Una soluzione che i volontari del Collettivo Aleph non hanno condiviso come spiega Federica Frazzetta nel video sottostante, nel quale potrete vedere le scene delle sgombero, tra i giocattoli dei bambini. Tra gli sgombrati, incolpevoli bambini e neonati, chi si prenderà cura di loro? Guarda il video


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]