Catania 2013 o Catania 1994?: Bianco festeggia la vittoria in piazza. Con le solite facce. E Carmen Consoli, unni finiu?


Pubblicato il 26 Giugno 2013

Sabato sera, il neosindaco con una manifestazione che ricorda tanto il passato…di iena assonnataquesto è il comunicato ufficiale della serata, leggete voi…

“Catania EvViva si intitola il grande show organizzato dai Giovani Democratici catanesi per festeggiare l’elezione di Enzo Bianco a sindaco che si svolgerà sabato prossimo a partire dalle 21 in piazza Università e che proporrà un’autentica parata di stelle, come Franco Battiato. Il cantautore, compositore e regista italiano rappresenta una delle figure tra le più importanti, influenti e innovative della cultura italiana.

La serata, alla quale ovviamente sarà presente il sindaco Bianco, sarà condotta da Tiziana Lodato, amatissima attrice cinematografica che ha lavorato con registi di grandissimo livello, a cominciare da Giuseppe Tornatore, e vedrà alternarsi momenti musicali e di recitazione. Questi ultimi offerti anche da Vincenzo Pirrotta, attore, regista di prosa e lirico, scrittore, drammaturgo, capocomico, grande uomo di teatro che ha portato in tournee in tutt’Europa le sue opere con grandissimo successo.Si esibiranno poi due gruppi storici, per quanto diversissimi tra loro, del panorama musicale catanese. Parliamo dei Crabs e dei Caftua. Il nucleo originario dei primi – oggi sono Gregorio Scuto, Rory Grasso, Dario Ielo – è in attività fin dagli anni Sessanta e ha rappresentato l’Italia alla “Beatles-Convention “di Liverpool nel 1991. Oltre alla musica scritta da loro, i “granchi” offrono cover di grandi gruppi come Beatles, Rolling Stones, Kings, Yardbirds. I Caftua nacquero invece nella Catania-Seattle degli anni Ottanta, con Orazio Russo, Giacomo Nicolosi e Paolo Scuto, per offrire un rock molto originale e graffiante. Da ricordare come con i Caftua abbiano collaborato da giovane corista Carmen Consoli e Luca Madonia.Sul palco di Catania EvViva ci sarà anche una delle personalità più forti della musica popolare siciliana degli ultimi anni: Puccio Castrogiovanni, discendente da una famiglia di artisti e musicisti e fondatori del celebre gruppo dei Lautari. Si esibiranno infine due cantautori catanesi: Giuseppe Cucè, dalla raffinata vena mediterranea, e Pablo Rabito, che scrive in italiano e in spagnolo.”

Ritroverete facce e nomi di vent’anni fa: tanto per cambiare. Manca, però, lei, Carmen Consoli, almeno questa ce l’hanno risparmiata… E poi l’ “icona” dei radical-chic, quel Battiato che tanti ricordano a Catania per i “Dervisci Volanti”, una roba che nemmeno il più sfegatato dei fan è riuscita a digerire… Che volete, questo passa il convento? Replicanti e non solo in musica…


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]