CATANIA “A CAVALLO”: SPOSTATO LO “STALLONE MORENTE”! E’ FINITO IN PIAZZA GALATEA. MOTIVO? SI PARLA DI PARCHEGGI…


Pubblicato il 07 Agosto 2014

Finalmente la “collocazione giusta” per il noto “equino” che tanto scandalo fece e per il quale…

di iena con lo scecco marco benanti

Un anno fa, si parlava di “concorso d’idee”. Quale? Per tirare fuori la città, in modo radicale e non virtuale, dallo schifo? No, per trovare apposita collocazione allo “stallone morente”, la nota opera….(vedi link)

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=3144

stamane, invece, la soluzione è arrivata…con un “colpaccio”! In poco tempo, di prima mattina, i mezzi del comune hanno asportato il noto “stallone morente” da piazza Vittorio Emanuele II e lo hanno portato in piazza Galatea (vedi foto).

IMG-20140807-07712

Ma come mai? E il “concorso d’idee”? Indiscrezioni parlano del prossimo “arrivo” di parcheggi in piazza Vittorio…vuoi vedere? Ma non erano la “privatizzazione” della città? E non era tutta colpa della “destra” che voleva colpire il “patrimonio pubblico”? 

E allora caro “stallone” non finirai i tuoi giorni al Tondo Gioeni (magari per invitare -in modo subliminare- i catanesi a lasciare l’auto e prendere la carrozza?); non finirai i tuoi giorni sotto la statua della cosiddetta “giustizia” a piazza Verga (una “Giustizia a cavallo” e non la solita “giustizia” di classe e di status?), non finirai sotto il Liotru in piazza Duomo (l’Elefante gli avrebbe fatto causa al Tar per perdita di chance?);

adesso, è tempo di piazza Galatea, in mezzo alle piante. In una città che è tutta un’immagine, tutta un’illusione.

 it


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]