Catania “a fuoco”: 37 persone salvate dalla Guardia di Finanza


Pubblicato il 31 Luglio 2021

COMUNICATO STAMI Finanzieri del Comando Provinciale e della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Catania, sempre in prima linea, vicino a chi ha bisogno, per fornire il proprio aiuto nelle operazioni di soccorso e nelle situazioni critiche nelle quali è chiamata ad operare, sono intervenuti all’imbrunire di ieri, nel cuore di un devastante incendio che ha colpito il litorale catanese.

In particolare, sin da subito la complessa macchina del soccorso, coordinata dall’unità di crisi costituita presso la locale Prefettura, ha coinvolto anche il personale del comparto aeronavale del Corpo per raggiungere i lidi ove dimoravano alcune persone in difficoltà.

L’unità V818 della Sezione Operativa Navale di Catania forniva prezioso supporto ai residenti della località “villaggio azzurro” che venivano trasportati da riva mediante l’uso di gommoni di altre unità navali presenti sul posto, sino a bordo della citata unità navale del Corpo. La motovedetta V818 ha così effettuato n. 2 crociere sino al porto di Catania, traendo in salvo n. 37 persone.

Nel frattempo 3 pattuglie della Compagnia Pronto impiego, i baschi Verdi, venivano impiegate a terra per finalità di Ordine e Sicurezza Pubblica.

A causa delle esalazioni e dei fumi, una pattuglia prestava soccorso ad una persona che manifestava evidenti segni di soffocamento. La stessa veniva così accompagnata in Ospedale.”

La componente aeronavale del Corpo costituisce un fondamentale presidio delle acque territoriali e contigue. Grazie alla dinamicità tipica delle unità aeronavali, la presenza in mare e sul territorio del Corpo rappresenta un valore funzionale a incrementare la sicurezza.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]