Catania a lutto: è morto il commercio?


Pubblicato il 04 Settembre 2011

    

  IMG0159Questi manifestini (nella foto che pubblichiamo) sono stati affisi nella centrale via Vittorio Emanuele, nell’area interessata dall’isola pedonale e dal nuovo piano della viabilità, avviato sabato scorso. Non mancano le proteste dei commercianti che lamentano calo delle vendite e disagi. L’amministrazione comunale farà qualche modifica a partire da domani. Staremo a vedere. Intanto, la protesta è piuttosto allarmata. E come al solito sotto l’Etna si ricorre all’ironia pesante. Contro il Palazzo. Che di per sè-a dire il vero- non ne ha bisogno, basta vederlo all’opera!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]