Catania accende Natale, segnale incoraggiamento contro la crisi del Covid


Pubblicato il 27 Novembre 2020

Comune di Catania Ufficio Stampa 27.11.2020

Un messaggio di incoraggiamento ai cittadini e agli esercizi commerciali per contrastare le difficoltà e le restrizioni connesse alla pandemia.  Catania è arrivata tempestivamente all’appuntamento con le festività natalizie, accendendo già stasera, il tradizionale grande albero di Natale in piazza Università e le luminarie in via Etnea, viale XX Settembre, Corso Italia, via Umberto, ma anche in Corso Sicilia, via Gabriele D’ Annunzio e viale Vittorio Veneto, per via della decisione dell’Amministrazione Comunale di illuminare il centro storico e le altre vie dello shopping. Una sobria  iniziativa che ha attivato contemporaneamente sia l’illuminazione del grande albero natalizio, simbolo delle festività più importanti dell’anno realizzato grazie allo  sponsor Sidra e le luminarie nelle vie cittadine principali coi fondi della tassa di soggiorno e dunque senza gravare sugli equilibri del bilancio comunale. Il  segnale di tenere “accesa”  la città nonostante il periodo di emergenza sanitaria che il capo di gabinetto Giuseppe Ferraro ha curato in ogni suo aspetto realizzativo .

“Un’espressione di vivacità  quella che si vuole trasmettere –ha spiegato il vicesindaco Roberto Bonaccorsi, parlando anche a nome di tutti gli assessori della giunta-  per dare un sostegno indiretto al commercio cittadino e mantenere vivo il cuore pulsante di Catania malgrado il difficile momento di crisi generale. Siamo impegnati  su tanti fronti, da quello del risanamento finanziario a quello delle opere pubbliche, dai servizi sociali alle attività produttive e alla cultura, sulla traccia del programma elettorale del  sindaco Salvo Pogliese,  per  sorreggere la ripresa del nostro tessuto economico. In questi giorni si vede qualche timido segnale di risveglio dei consumi  grazie all’iniziativa del  Black Friday che auspichiamo sia indirizzata con preferenza ai piccoli negozianti.

Per far fronte alla grave situazione di crisi, alleggerire la spesa natalizia dei siciliani e salvare il settore del commercio, ci permettiamo sommessamente di suggerire al Governo regionale di valutare la consumatori, di anticipare, di qualche settimana, l’ inizio dei saldi invernali. Una decisione che eviterebbe anche gli assembramenti per gli sconti concentrati in un periodo più breve e che servirebbe a incentivare i regali di Natale” .

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“L’azzeramento dei voli all’aeroporto di Comiso denunciato dal sindaco di Acate, Giovanni Francesco Fidone, è un crimine economico e sociale grave.” Ad affermarlo è Claudio Melchiorre, presidente Mec. “Per anni ci siamo battuti perché non si commettessero non uno, ma una serie di errori. Le occasioni che la nostra attività ha offerto per invertire la […]

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]