Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]
Catania, aggressioni al personale sanitario: martedì conferenza stampa di Cisl, Cisl Fp e Cisl Medici
Pubblicato il 21 Settembre 2024
MARTEDÌ, 24 SETTEMBRE 2024, ore 11
HOTEL NETTUNO (Viale Ruggero di Lauria, 121 – Catania)
Aggressioni al personale sanitario, campagna Cisl “Prendiamoci cura di chi si prende cura della nostra salute”
La violenza fisica e verbale nei confronti del personale sanitario è in crescita
Catania, 21 settembre 2024 – “Prendiamoci cura di chi si prende cura della nostra salute” è la denominazione della campagna di iniziative per la tutela della salute e della sicurezza del personale sanitario e socio-sanitario sul posto di lavoro e di sensibilizzazione dell’utenza, promossa dalla Cisl di Catania, con le due federazioni di Cisl Medici e Cisl Funzione pubblica.
La campagna verrà presentata alla stampa martedì 24 settembre 2024, alle 11, all’Hotel Nettuno (viale Ruggero di Lauria, 121 Catania).
Interverranno Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl etnea, e i due segretari generali di federazione provinciale Massimo De Natale (Cisl Medici) e Danilo Sottile (Cisl Funzione pubblica).
«Aggressioni e violenza nei confronti del personale sanitario e socio-sanitario sono un fenomeno in crescita – affermano Attanasio, De Natale e Sottile – che deteriora il diritto alla salute di tutti, le condizioni di lavoro e la stessa qualità della sicurezza delle cure. Prevenire la violenza sul personale sanitario, soprattutto impegnato nei presidi di urgenza/emergenza, è una questione di grande importanza e complessità. La legge 81/08, nota anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, fornisce un quadro normativo che può essere applicato per migliorare la sicurezza e prevenire comportamenti violenti».
Lascia un commento