di iena animalista
La tartaruga Caretta caretta ritorna sulle spiagge della Plaia di Catania. Una femmina ha scelto il lido “Le Palme” per deporre le sue uova che sono state subito messe in sicurezza dagli uomini del Centro recupero fauna selvatica di Catania. La nascita delle piccole, esattamente 45, è prevista per la metà di settembre. I volontari hanno messo il nido al sicuro ossia al riparo dalle onde e dall’uomo. Un evento storico per Catania considerato che non si hanno notizie simili negli ultimi trentacinque anni.
Nasceranno intorno alla metà di settembre e torneranno in mare. La scoperta è stata fatta dal personale del lido durante le operazioni di pulizia mattutine. Hanno capito trattarsi di uova di tartaruga perché la mamma era stata vista gironzolare per la spiaggia una settimana prima. I volontari sono alla ricerca di un altro possibile nido, considerato che la tartaruga Caretta caretta di regola depone il triplo delle uova. Una specie che vive nel Mediterraneo, inizia a deporre le uova a partire dai 30-40 anni e vive per 70-80 anni.
Secondo i volontari, la loro vita è messa a dura prova dall’inquinamento, dalla presenza dell’uomo e dalle reti da pesca. La coesistenza con l’uomo sarebbe possibile, ma occorre iniziare a rispettare delle elementari regole se si vogliono davvero salvaguardare specie come queste.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…