Catania, al Teatro Sangiorgi un nuovo sold out per l’HJO Jazz Orchestra


Pubblicato il 13 Febbraio 2017

E’ tempo di swing, di jazz e di atmosfera anni trenta e quaranta al Sangiorgi con l’HJO Jazz Orchestra, che ottiene anche per quest’appuntamento musicale, promosso nell’ambito della rassegna “Un palcoscenico per la città” in coproduzione con il Teatro “Massimo Bellini”, “NONSOLOCLASSICA” e il suo direttore artistico Giovanni Cultrera e la “Camerata Polifonica Siciliana” diretta da Giovanni Ferrauto, un ennesimo sold out.

Pubblico in visibilio e tanta gente anche in piedi per applaudire i sedici musicisti guidati dal M° Sebastiano Benvenuto Ramaci, che coadiuvati dalla direzione e conduzione artistica di Liliana Nigro accompagnano i presenti in un emozionale viaggio tra le note di Duke Ellington, Glenn Miller e Count Basie diventati oggi patrimonio culturale del jazz.

Un superbo dialogo musicale tra fiati e ritmica, impreziosito dalla straordinaria partecipazione del vibrafonista Alberto Asero, capace di infiammare gli oltre cinquecento presenti che non riuscivano a trattenersi dall’accennare dei passi di danza al suono di “Splanky”, “Chattanooga Choo Choo” e “Sing Sing” dal proprio posto. Il bis finale richiesto a gran voce dal pubblico è stato dedicato ad Al Jereau, legenda del jazz, scomparso poco prima dell’inizio del concerto. 

Grandi applausi per oltre due ore di musica in cui le note di “It dont mean a thing” e “Hallo Dolly”  hanno reso magico un evento musicale unico per la nostra città in cui buona musica e professionalità si sono uniti per regalare ancora una volta, non solo ai fedelissimi della big band siciliana, un concerto dal tocco inimitabile.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]