Catania, “allarme buttane” del giovane on. Berretta. Risposta da sinistra: “nemmeno i tromboni Dc dicevano ‘ste cose”


Pubblicato il 16 Marzo 2012

Salvatore La Rosa, segretario provinciale dei Comunisti Italiani-Federazione della Sinistra di Catania replica all’on. Berretta: “invece delle tette al vento pensi al sacco della città”di Iena Prostituta, Marco Benanti

Quante parrucche, quante maschere si devono mettere i politici, anche quelli “giovani” magari per attirare consenso a buon mercato? Chissà, ai tempi che furono (vedi foto) i “parrucconi” moraleggiavano, severi e integerrimi. Acqua passata. Ed oggi? L’uscita “moraleggiante” e perbenista del deputato del Pd Giuseppe Berretta ha lasciato “il segno” (in senso metaforico, s’intende). Da sinistra ecco la reazione….

“Sono allibito: neanche negli anni Sessanta i più bigotti tra i democristiani riducevano la prostituzione al decoro urbano ed all’imbarazzo di uno slalom tra donnine”. E’ il commento di Salvatore La Rosa, segretario provinciale dei Comunisti italiani-Federazione della Sinistra di Catania alla nota dell’onorevole Giuseppe Berretta che sollecita l’intervento delle forze dell’ordine contro la presenza delle prostitute per le vie catanesi. “E questo – aggiunge La Rosa – quando la città attraversa una delle più gravi crisi degli ultimi trenta anni. Berretta chiede l’intervento dell’esercito, come farebbe Alemanno, per qualche tetta al vento e non dice nulla sul sacco urbanistico della città da parte degli amici, sul controllo militare di interi quartieri da parte della mafia o sul disastrato bilancio comunale che priva i cittadini di servizi importantissimi e del decoro, quello vero, di potere vivere in una città in cui il livello della qualità della vita è agli ultimi posti in Italia”.

Dello stesso tenore le dichiarazioni di Massimo Mingrino, che del Pdci-FdS è segretario cittadino, secondo il quale “il fenomeno della prostituzione a Catania è sicuramente in espansione, ma ciò che dovrebbe preoccupare maggiormente un partito di centrosinistra è la sicurezza delle prostitute che verosimilmente non esercitano questo mestiere per divertimento ma sono inserite, e soprattutto sfruttate, in un circuito malavitoso che le espone a pericoli gravissimi”. Anche per Mingrino, “forse neanche Fini e La Russa ridurrebbero il fenomeno della prostituzione ad un problema di decoro. Catania ha problemi che vanno ben oltre il decoro, strangolata dalla criminalità organizzata e accartocciata su una Amministrazione che trova molto più conveniente mantenere interi quartieri nel degrado e far perpetuare i fenomeni dell’abbandono scolastico e della proliferazione della criminalità minorile. I Comunisti italiani ritengono molto più pericolosi per i cittadini catanesi questi aspetti, insieme agli orizzonti di saccheggio che le moltissime iniziative di speculazione edilizia che si profilano determineranno per il territorio cittadino: da Corso dei martiri ai parcheggi interrati, al devastante PUA”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]