Catania, allarme dal Codacons: canale di gronda, bomba ecologica ad orologeria?

Leggi l'articolo completo

Un tratto di costa ad alto rischio scoperto dall’associazione di tutela dei consumatori. Migliaia di sacchi di sabbia sommersi nei pressi del tratto costiero….Ecco quanto comunica

“riceviamo e segnaliamo con viva preoccupazione una segnalazione riguardante il canale di smaltimento delle acque meteoriche, la cui condotta si trova in prossimità della via Villini a Mare al limite nord della costa catanese.Per lo scavo del canale, almeno per la parte sommersa, è stata utilizzata la tecnica dell’horizontal drilling che prevede l’impiego di una “talpa” in grado di scavare un tunnel a partire da un pozzo, senza dover quindi operare dalla superficie con i tradizionali scavi a cielo aperto. Per motivi legati a questa tecnica, alla base sommersa della scarpata rocciosa che è stata perforata, è stata preventivamente realizzata una struttura atta a regolarizzare il fondale e a compensare le pendenze.Il progetto prevedeva l’utilizzo di migliaia di sacchi in materiale plastico di diverse misure colmi di inerti (probabilmente sabbia vulcanica) disposti su più file e su diversi ordini.A fine scavo il tutto doveva essere rimosso. Pare invece che, non solo non sia stato rimosso nulla, ma che non vi sia intenzione alcuna di farlo.Va da se che, oltre all’impatto su flora e fauna marine derivante dalla posa e dalla permanenza dei sacchi, a breve, l’azione delle onde e il naturale deterioramento dei sacchi, determineranno l’affioramento di grandi quantitativi di materiale plastico che, inevitabilmente, raggiungeranno la costa con ulteriori danni ambientali.Il Codacons, attraverso il presidente regionale Avv. Giovanni Petrone, esprime la propria preoccupazione e chiede l’immediato intervento delle autorità preposte, in primo luogo del Comune di Catania, per evitare il peggio, soprattutto in prossimità della stagione invernale, quando l’aumento del moto ondoso potrà accrescere la probabilità di danni”.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

15 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago