Catania, altro che “primavera” qui pagano sempre i più deboli: l’ultimo allarme lanciato dall’Uneba


Pubblicato il 09 Settembre 2013

Notizie preoccupanti arrivano da Palazzo degli Elefanti…a cura di iena di strada

Il Vice Presidente del consiglio comunale Agatino Tringale, ha ricevuto stamane una rappresentanza degli istituti educativi assistenziali Uneba di Catania, i quali hanno esternato la loro preoccupazione per le recenti comunicazioni rilasciate dall’assessore ai servizi sociali, durante un incontro con le rappresentanze degli istituti, in riferimento all’organizzazione del servizio educativo assistenziale in favore dei minori con disagio sociale per l’anno 2013/2014.

Da tale incontro è infatti emerso che tale servizio subirà drastici tagli a danno dei minori provenienti dai quartieri più svantaggiati, poveri e a rischio di dispersione scolastica e delinquenza minorile. Un altro colpo mortale sarà inoltre inflitto all’occupazione di quanti operano con professionalità e competenza all’interno di tali istituti, molti dei quali saranno costretti a chiudere.

Si chiede pertanto all’Amministrazione comunale di provvedere a recuperare i fondi necessari al mantenimento degli attuali livelli assistenziali attraverso l’utilizzo delle maggiori risorse assegnate dalla Regione al Comune di Catania sul fondo per le Autonomie Locali, che sono superiori di oltre un milione di euro rispetto all’anno precedente.

L’Assemblea dei centri educativi associati Uneba, che si è riunita il 2 settembre scorso nella sede provinciale di Catania, ha dichiarato lo stato di agitazione e ha preannunciato l’avvio di azioni di protesta contro il taglio annunciato, a tutela e salvaguardia dei minori e delle famiglie disagiate della nostra città, nonché a difesa del posto di lavoro degli operatori e insegnanti impiegati in detti istituti. Ancora una volta, a causa della crisi economica che ci affligge ormai da diversi mesi, a pagare sono le persone meno agiate e le fasce più deboli.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]