Catania, amministrazione assente, la piazza la sistema una trasmissione televisiva. Ecco com’è andata…


Pubblicato il 14 Novembre 2012

Cronaca di tre giorni di lavoro, polemiche, “interventi a gamba tesa” del comune…

Con tanto di invito rinnovato al sindaco Stancanelli: “si dia all’ippica!”Di iena popolare

“Le telecamere della trasmissione televisiva ‘L’erba del vicino’, in onda su La7, saranno a Catania per tre giorni con l’intento di riqualificare uno spazio verde degradato con l’aiuto dei cittadini, supportati da veri giardinieri. E ad essere stato scelto come luogo da riportare a nuova vita é la piazza San Cristoforo: da domani – lunedì 12 – fino a mercoledì 14 novembre, dalle 7.30 al tramonto, saranno a lavoro i professionisti de La7 che coinvolgeranno gli abitanti del quartiere e tutti i cittadini che vorranno dare una mano. Il Circolo ‘Centro storico’ del Partito Democratico etneo ringrazia la trasmissione televisiva “che darà l’opportunità di riqualificare una zona abbandonata della nostra città – sottolineano gli esponenti del Circolo guidato da Davide Ruffino – e che colmerà l’assenza di interventi dell’amministrazione comunale”.

Questo era stato l’annuncio di domenica scorsa. Ma cosa è accaduto in questi tre giorni?Cominciamo da lunedì e a seguire…quello che e’ accaduto a e’ a dir poco disdicevole: in mattinate e’ arrivato Carmelo Coppolino(presidente della municipalità) con le telecamere che forse si voleva prendere il merito della cosa; una signora e’ scesa in strada e lo ha invitato ad andarsene perchè più volte aveva chiesto un’intervento del comune nella piazza ma non si è mai visto nessuno.

Pomeriggio(lunedi’) la trasmissione e’ stata disturbata più volte prima da un ispettore del comune che voleva essere certo che alberi o piante non venisssero tagliati, poi da un operatore ecologico che in piazza non si era mai visto e che invadeva la scena, alla fine e’ stato invitato a spostarsi definitivamente. Per finire e’ arrivato uno spazzastrada automatico, anche questo non si era mai visto ed e’ stato invitato ad andarsene per potere proseguire le riprese.

Martedì: il comune interviene con i propri mezzi e decide che pulizia e potatura sono compiti dello stesso e quindi esegue i lavori.Mercoledi’: questo pomeriggio, alle 17.30 in punto, piazza San Cristoforo veniva restituita ai legittimi proprietari cioè ai cittadini con tanto di dolci e arrusti e mangia offerti dalla redazione.La piazza appare rinnovata nel suo verde con bellissime piante, panchine aggiustate, alberi potati e paletti per non fare salire le auto. I lampioni purtroppo sono rimasti spenti, le lampade sono tutte rotte.Presenti tanti cittadini che hanno collaborato con i giardinieri della trasmissione di La7, qualche consigliere di quartiere, il presidente di municipalità e il neo-assessore all’ambiente ed ecologia, questi ultimi risultavano tutti scontenti perchè la redazione ha preferito in video e foto finali che non ci fosse nessun politico di mezzo, quindi li ha invitati a spostarsi.Per finire, i cittadini iniziavano le scommesse tra loro sulla durata di tutto ciò, chi diceva 3, mesi chi 5, chi un anno.Chi vivrà, vedrà .

Gli unici problemi che sono sorti col comune sono:invasione da parte di uomini e mezzi comunali in continuazione durante i tre giorniIl fatto che la trasmissione volesse fare i lavori da se e il comune non l’ha permesso intervenendo con i suoi mezzi.Da notare che il comune ha tolto il furgone dei panini abbandonato in piazza da anni, ma ha lasciato in piazza diverse macchine abbandonate anche queste da tempo adibite a discarica.Prosit!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]