Catania, anniversario omicidio Pippo Fava: sotto la lapide il Procuratore Salvi. Ma non Claudio Fava


Pubblicato il 05 Gennaio 2013

Da poco è finita la “cerimonia laica” di ogni anno. Meno di cento persone, mentre la gente si dirigeva verso lo stadio “Massimimo”. Gioca il Catania!di iena di strada Marco Benanti

29 anni e dimostrarli tutti: Catania si conferma Catania. Oggi pomeriggio, in occasione dell’anniversario per l’omicidio di Pippo Fava, meno di cento persone -in generale i soliti volti, per fortuna qualche giovane in più quest’anno- si sono riuniti sotto la lapide che ricorda il giornalista ucciso il 5 gennaio del 1984. Molta gente, diretta allo stadio per la partita del Catania: qualcuno ha chiesto notizie di cosa si stesse svolgendo in quell’angolo, davanti al teatro Verga.

Anche quest’anno è intervenuto, brevemente, il Procuratore della Repubblica Giovanni Salvi (nella foto con Elena Fava, figlia di Pippo). Presente anche Don Ciotti di “Libera” in mezzo a tanti volti che si rivedono ogni anno sotto la lapide.

Assente il comune: per Stancanelli è bastato il comunicato. Altre istituzioni? Non pervenute, a parte il sindaco di Palagonia Valerio Marletta e i consiglieri comunali di Catania D’Agata (Pd) e Zammataro (La Destra). Si è visto anche l’imprenditore Andrea Vecchio, già assessore del governo regionale di Raffaele Lombardo. Antimafioso doc, Vecchio, ovviamente. Sotto la lapide anche il giornalista e conduttore televisivo Salvo La Rosa. Poi tanti della “Catania civile” (la chiamano così), esponenti di partito, sindacati, ex e nuovi della “sinistra catanese”. Qualche vecchio volto di giornalisti de “I Siciliani”, quelli che hanno pagato sul serio, come Graziella Proto e Riccardo Orioles. Presente anche Pino Finocchiaro, giornalista che con Pippo Fava ha lavorato al “Giornale del Sud”, come Ada Mollica, anche lei sotto la lapide. Non c’era il figlio Claudio Fava, noto sceneggiatore e politico: sembra che sia rimasto a Milano.

Gli appuntamenti continuano: a Zo, c’è la premiazione di Attilio Bolzoni di “Repubblica” (nella foto con Elena Fava). Poi, stasera a Cittainsieme, il comunista Riccardo Orioles e tanti giovani faranno assemblea. Si annuncia novità: foglio dei Siciliani in distribuzione. Finalmente! Ci voleva Orioles per farlo! Auguri!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]