Catania, antimafia: sequestrati dalla Dia beni per un valore di oltre 500 mila euro


Pubblicato il 04 Dicembre 2012

a cura di iena antimafia

La Direzione Investigativa Antimafia di Catania ha sequestrato un patrimonio costituito da diversi conti correnti, immobili, autovetture, motoveicoli ed una ditta individuale per un valore di circa cinquecento mila euro a Ursino Gaetano Giacomo, nato a Catania il 02.12.1971.

Il sequestro scaturisce da un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catania che ha accolto la proposta avanzata dal Direttore della Direzione Investigativa Antimafia.

Ursino Gaetano Giacomo era stato tratto in arresto il 16 novembre 2011 da personale del Centro Operativo D.I.A. di Catania nell’ambito dell’Operazione di Polizia denominata “Gibel”, unitamente ad altri quattro soggetti, tutti indiziati di appartenere all’associazione di stampo mafioso promossa e diretta da Madonia Giuseppe, affiliata all’organizzazione denominata “Cosa Nostra”, costituita da “famiglie” operanti nelle varie zone del territorio siciliano, tra le quali la provincia Etnea.

I presunti fatti emergevano nell’ambito di una attività di indagine iniziata nel febbraio del 2008 nei confronti di Tusa Lucio, soggetto già condannato per il delitto di cui all’art. 416 bis c.p. quale componente della “famiglia” mafiosa di Caltanissetta facente capo a Madonia Giuseppe, del quale è, peraltro, nipote.

Attese le vicende giudiziarie di Ursino Gaetano Giacomo, venivano svolte indagini di natura economico-finanzaria e patrimoniale dalla Direzione Investigativa Antimafia, riguardanti il periodo 1996 – 2012, volte a rilevare la capacità reddituale dell’Ursino e del suo nucleo familiare, che hanno evidenziato palesi profili sperequativi tra i redditi dichiarati ed il patrimonio posseduto dall’Ursino.

Il provvedimento di sequestro, emesso dal Tribunale di Catania, ha interessato due immobili siti nel comune Etneo, autoveicoli e motoveicoli, conti correnti bancari e postali ed una ditta individuale, per un valore complessivo di circa cinquecento mila euro.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]

1 min

“Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca, purtroppo, è in forte aumento. A causa del traffico intenso, però, l’arrivo delle ambulanze, in caso di incidenti gravi, è estremamente lento”. E’ la griglia d’allarme lanciata da Domenico Di Grande presidente del Comitato D’Annunzio che, allo stesso tempo, […]

2 min

comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia Suave diretta dalla maestra Carla Favata, tornerà il 5 aprile 2025 nell’incantevole cornice di Palazzo Manganelli a Catania. L’evento, divenuto negli anni uno degli appuntamenti internazionali di danza storica più rinomati e ambiti, ha registrato il tutto esaurito già da gennaio […]

2 min

C’è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna Comics 2025: Devon Murray, l’attore che ha interpretato il mitico Seamus Finnigan nella saga cinematografica dedicata al maghetto con gli occhiali, sarà per la prima volta in Sicilia tra i grandi ospiti della tredicesima edizione del festival! Sabato 31 maggio […]