Catania, ASIA USB in prefettura: “Chiediamo il blocco affitti e utenze”


Pubblicato il 05 Maggio 2020

Nell’ambito della  mobilitazione nazionale indetta indetta per oggi  dal sindacato inquilini ASIA-USB, dalla  Rete giovanile nazionale Noi Restiamo e dal Movimento per il diritto all’abitare, una delegazione di ASIA USB – con il sostegno di militanti del CSP Graziella Giuffrida, di OfficinaRebelde e del Partito Comunista dei Lavoratori – si è recata in prefettura per consegnare al Prefetto ii testo di una lettera che chiede al governo il blocco degli affitti e delle utenze per giovani, studenti e precari. La stessa lettera  è  stata fatta recapitare al Presidente del Consiglio e alla Ministra dei Trasporti De Micheli. 

“Oggi  – dichiara Claudia Urzì, responsabile di ASIA USB – rompiamo il silenzio delle istituzioni  diciamo chiaro e forte che non siamo sulla stessa barca! Dopo oltre due mesi di quarantena, ancora nessuna soluzione concreta da parte del Governo Conte ai settori della popolazione che hanno avuto pesanti danni economici durante quest’emergenza: tanti lavoratori attendono ancora la Cassa integrazione; diversi stagionali, Co.Co.Co, braccianti, lavoratori dello spettacolo e Partite Iva non hanno potuto accedere nemmeno al bonus di  600 euro. Moltissimi altri, lavoratori in nero, disoccupati, studenti, braccianti non hanno potuto beneficiare di nessuno strumento di sostegno economico e i buoni spesa erogati ai Comuni sono tutt’altro che sufficienti, anzi spesso i bandi risultano escludenti verso categorie in difficoltà.

Il risultato è che molti non hanno strumenti per fare fronte alle spese basilari, a partire da affitti e bollette, oltre al mantenimento e alla cura dei minori e dei bambini, i dimenticati dalla Fase 2 del Governo. Dalle famiglie ai lavoratori precari agli studenti, i costi relativi alla casa sono da tempo lievitati rispetto ai livelli di reddito, a causa di accordi sindacali al ribasso e alla mai risolta questione abitativa, divenuta ora insostenibile. Pertanto chiediamo il blocco degli affitti e delle utenze”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]