Catania, ASIA USB in prefettura: “Chiediamo il blocco affitti e utenze”


Pubblicato il 05 Maggio 2020

Nell’ambito della  mobilitazione nazionale indetta indetta per oggi  dal sindacato inquilini ASIA-USB, dalla  Rete giovanile nazionale Noi Restiamo e dal Movimento per il diritto all’abitare, una delegazione di ASIA USB – con il sostegno di militanti del CSP Graziella Giuffrida, di OfficinaRebelde e del Partito Comunista dei Lavoratori – si è recata in prefettura per consegnare al Prefetto ii testo di una lettera che chiede al governo il blocco degli affitti e delle utenze per giovani, studenti e precari. La stessa lettera  è  stata fatta recapitare al Presidente del Consiglio e alla Ministra dei Trasporti De Micheli. 

“Oggi  – dichiara Claudia Urzì, responsabile di ASIA USB – rompiamo il silenzio delle istituzioni  diciamo chiaro e forte che non siamo sulla stessa barca! Dopo oltre due mesi di quarantena, ancora nessuna soluzione concreta da parte del Governo Conte ai settori della popolazione che hanno avuto pesanti danni economici durante quest’emergenza: tanti lavoratori attendono ancora la Cassa integrazione; diversi stagionali, Co.Co.Co, braccianti, lavoratori dello spettacolo e Partite Iva non hanno potuto accedere nemmeno al bonus di  600 euro. Moltissimi altri, lavoratori in nero, disoccupati, studenti, braccianti non hanno potuto beneficiare di nessuno strumento di sostegno economico e i buoni spesa erogati ai Comuni sono tutt’altro che sufficienti, anzi spesso i bandi risultano escludenti verso categorie in difficoltà.

Il risultato è che molti non hanno strumenti per fare fronte alle spese basilari, a partire da affitti e bollette, oltre al mantenimento e alla cura dei minori e dei bambini, i dimenticati dalla Fase 2 del Governo. Dalle famiglie ai lavoratori precari agli studenti, i costi relativi alla casa sono da tempo lievitati rispetto ai livelli di reddito, a causa di accordi sindacali al ribasso e alla mai risolta questione abitativa, divenuta ora insostenibile. Pertanto chiediamo il blocco degli affitti e delle utenze”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“L’azzeramento dei voli all’aeroporto di Comiso denunciato dal sindaco di Acate, Giovanni Francesco Fidone, è un crimine economico e sociale grave.” Ad affermarlo è Claudio Melchiorre, presidente Mec. “Per anni ci siamo battuti perché non si commettessero non uno, ma una serie di errori. Le occasioni che la nostra attività ha offerto per invertire la […]

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]