Catania “assassina”: muore per riscuotere la pensione. I sindacati: “al sindaco erano già state consegnate 400 firme per un impianto di semafori pedonali al Corso Indipendenza. Ma non c’è stata alcuna risposta…”


Pubblicato il 02 Ottobre 2012

Ennesima “pagina nera” della città “far west”: che fa il primo cittadino Stancanelli?

La denuncia dei sindacati e del circolo “Città Futura” di Rifondazione:

Il luogo dell’incidente mortale che ieri ha purtroppo visto protagonista l’anziana pensionata investita da un’auto mentre andava all’ufficio postale per riscuotere la pensione, è il Corso Indipendenza i cui abitanti da tempo chiedono all’amministrazione comunale che vengano impiantati dei semafori pedonali per evitare ulteriori nuovi casi di incidenti mortali, causati proprio dalla mancanza di sufficienti mezzi di prevenzione.A segnalarlo sono le segreterie di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil di Catania, i sindacati dei pensionati, che in una nota spiegano: “sono state raccolte circa 400 firme a sostegno di queste giusta richiesta, già trasmesse al sindaco, ma nessun provvedimento è stato fino ad oggi assunto dall’amministrazione comunale. I sindacati pensionati di Cgil Cisl Uil ritengono non più rinviabile per la nostra città un’azione di prevenzione seria che possa difendere i tanti pensionati che, pur di riscuotere la propria pensione spesso ai limiti della sopravvivenza, si recano all’ufficio postale più vicino casa anche alle 5 del mattino per mettersi in fila.

Prevenzione vuol dire attuare un’azione più incisiva di vigilanza che possa difendere gli anziani dagli scippi, troppo frequenti nella nostra città soprattutto in determinati quartieri, ma vuol dire anche fare in modo che alcuni fatti tragici, come quello avvenuto ieri, vengano prevenuti attraverso semplici azioni di buon governo come quello di installare dei semafori pedonali nelle zone più a rischio della città”.

Dal circolo “Città Futura” altra reazione: “in c.so Indipendenza c’è stato l’ennesimo incidente mortale in cui una anziana donna è stata investita da un’auto ed ha perso la vita.

L’incidente è avvenuto ad un incrocio a pochi metri dall’imbocco della tangenziale. Proprio lo stesso incrocio del quale il circolo Città Futura di Rifondazione Comunista aveva denunciato la pericolosità in diverse conferenze stampa insieme agli abitanti del quartiere. Nei mesi scorsi abbiamo raccolto centinaia di firme per chiedere interventi urgenti per la sicurezza della viabilità pedonale in c.so Indipendenza, a partire dall’ installazione di un semaforo pedonale proprio in quell’incrocio. Già lo scorso luglio abbiamo consegnato la richiesta all’amministrazione comunale, che però l’ha ignorata, confermando il proprio disinteresse nei confronti della sicurezza dei cittadini e rendendosi complice di questa ennesima tragedia. Oggi, ancora una volta, chiediamo che il comune intervenga immediatamente per mettere fine a questa gravissima situazione di pericolo – fra l’altro in un quartiere ad alta densità di popolazione, soprattutto anziana, e nelle vicinanze di una scuola elementare e media nonché di diversi supermercati – senza dover aspettare che episodi simili si ripetano ancora”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]