Catania “assassina”: muore per riscuotere la pensione. I sindacati: “al sindaco erano già state consegnate 400 firme per un impianto di semafori pedonali al Corso Indipendenza. Ma non c’è stata alcuna risposta…”


Pubblicato il 02 Ottobre 2012

Ennesima “pagina nera” della città “far west”: che fa il primo cittadino Stancanelli?

La denuncia dei sindacati e del circolo “Città Futura” di Rifondazione:

Il luogo dell’incidente mortale che ieri ha purtroppo visto protagonista l’anziana pensionata investita da un’auto mentre andava all’ufficio postale per riscuotere la pensione, è il Corso Indipendenza i cui abitanti da tempo chiedono all’amministrazione comunale che vengano impiantati dei semafori pedonali per evitare ulteriori nuovi casi di incidenti mortali, causati proprio dalla mancanza di sufficienti mezzi di prevenzione.A segnalarlo sono le segreterie di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil di Catania, i sindacati dei pensionati, che in una nota spiegano: “sono state raccolte circa 400 firme a sostegno di queste giusta richiesta, già trasmesse al sindaco, ma nessun provvedimento è stato fino ad oggi assunto dall’amministrazione comunale. I sindacati pensionati di Cgil Cisl Uil ritengono non più rinviabile per la nostra città un’azione di prevenzione seria che possa difendere i tanti pensionati che, pur di riscuotere la propria pensione spesso ai limiti della sopravvivenza, si recano all’ufficio postale più vicino casa anche alle 5 del mattino per mettersi in fila.

Prevenzione vuol dire attuare un’azione più incisiva di vigilanza che possa difendere gli anziani dagli scippi, troppo frequenti nella nostra città soprattutto in determinati quartieri, ma vuol dire anche fare in modo che alcuni fatti tragici, come quello avvenuto ieri, vengano prevenuti attraverso semplici azioni di buon governo come quello di installare dei semafori pedonali nelle zone più a rischio della città”.

Dal circolo “Città Futura” altra reazione: “in c.so Indipendenza c’è stato l’ennesimo incidente mortale in cui una anziana donna è stata investita da un’auto ed ha perso la vita.

L’incidente è avvenuto ad un incrocio a pochi metri dall’imbocco della tangenziale. Proprio lo stesso incrocio del quale il circolo Città Futura di Rifondazione Comunista aveva denunciato la pericolosità in diverse conferenze stampa insieme agli abitanti del quartiere. Nei mesi scorsi abbiamo raccolto centinaia di firme per chiedere interventi urgenti per la sicurezza della viabilità pedonale in c.so Indipendenza, a partire dall’ installazione di un semaforo pedonale proprio in quell’incrocio. Già lo scorso luglio abbiamo consegnato la richiesta all’amministrazione comunale, che però l’ha ignorata, confermando il proprio disinteresse nei confronti della sicurezza dei cittadini e rendendosi complice di questa ennesima tragedia. Oggi, ancora una volta, chiediamo che il comune intervenga immediatamente per mettere fine a questa gravissima situazione di pericolo – fra l’altro in un quartiere ad alta densità di popolazione, soprattutto anziana, e nelle vicinanze di una scuola elementare e media nonché di diversi supermercati – senza dover aspettare che episodi simili si ripetano ancora”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]