Catania, attività sociali e culturali: nasce ufficialmente l’associazione CarlottaX


Pubblicato il 19 Settembre 2023

Attività sociali e culturali per promuovere la cittadinanza attiva

Focus su progetti e iniziative durante la presentazione ufficiale alla presenza del sindaco Catania Enrico Trantino

CATANIA – Nasce ufficialmente e formalmente l’associazione socioculturale CarlottaX. A presentarla è stato ieri sera – presso la caffetteria sociale Pane Quotidiano, voluta da padre Mario Sirica quale luogo di aggregazione e condivisione – il suo presidente Alessandro Amaro, marito dell’architetto Carlotta Reitano, Consigliera dell’Ordine etneo e prima presidente donna a capo della Fondazione Architetti PPC della Provincia di Catania dal 2009 al 2013, scomparsa prematuramente nel 2020.

Ad affiancare il presidente: Sabrina Tosto (vicepresidente), Desirè Russo (tesoriere) e Martina Arena (segretaria). «Ormai da tre anni portiamo avanti molteplici iniziative per perpetuare le azioni di Carlotta, impegnata attivamente su molteplici fronti – ha spiegato Amaro – dal Premio Nazionale di Architettura CarlottaxArchitettura, istituito il 17 marzo 2021 per premiare i talenti che hanno saputo raccogliere le sfide di questa contemporaneità, al contributo per Ail, associazione a sostegno dei pazienti affetti da malattie onco-ematologiche, attraverso CarlottaxAil (Premio per la ricerca) e donazioni materiali per iniziative socialmente utili. La scelta di questa location non è casuale: un luogo, legato alla Locanda del Samaritano, che pone al centro la dignità e l’unicità della persona. Vogliamo continuare il percorso intrapreso coinvolgendo la cittadinanza e mantenendo vivo il ricordo di una professionista e donna poliedrica che tanto ha dato alla città di Catania. La volontà della famiglia è di ripercorrere attraverso numerose iniziative, le sue attività, le sue azioni, la sua persona: il mondo di Carlotta».  

Presente all’evento anche il sindaco Enrico Trantino, che ha sottolineato la necessità di «una rigenerazione dal basso, di una condivisione di obiettivi, di una comunione d’intenti per comprendere qual è la strada affinché la città di Catania possa rinascere. Tutto va nella direzione che piace a questa Amministrazione: la strada individuata dall’arch. Amaro per ricordare Carlotta Reitano è quella che dà un senso a questo nostro passaggio terreno. Ecco perché abbiamo subito raggiunto un’intesa affinché proseguisse questo percorso virtuoso».

Durante la serata il presidente Amaro ha anche conferito il titolo di “socio onorario” all’Ordine e alla Fondazione degli Architetti PPC di Catania, rappresentati dai presidenti Sebastian Carlo Greco e Eleonora Bonanno; all’architetto Gigi Longhitano, al prof. Maurizio Spina, all’event manager Barbara Mirabella, all’avv. Dario Seminara, alla dott.ssa Sofia Rizzo e alla giornalista Assia La Rosa.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club Gravina con il finale di 81-50. foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                              81 SPORT CLUB GRAVINA                                50 Alfa: Valastro, Ruffino 2, Barone 3, Gatta 11, Drigo 16, Budrys 2, Patanè 11, Galasso 4, Pappalardo 2, Barbakadze 5, Abramo 12, Smorto […]

2 min

comunicato stampa “Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione del PRG di Piccinato, lascia oggi intatte le pregiate aree da sempre definite “orti di Cibali”, di rilevante valore paesaggistico, ambientale e socio-culturale Questo parco naturale ha rischiato di essere devastato dai Cavalieri dell’Apocalisse, come li definì Pippo Fava, che […]

2 min

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]