Catania, blitz “anticani” in commissariato, UglPolizia annuncia: “presentazione denuncia contro Questore per presunto abuso d’ufficio”


Pubblicato il 24 Ottobre 2013

Da un comunicato della segreteria provinciale del sindacato….

 

“Il Coordinatore Nazionale dell’Associazione “Animalisti Italiani Onlus” Enrico Rizzi, nella mattinata del 25 ottobre 2013, si recherà presso gli uffici della Procura della Repubblica per depositare formale atto di denuncia/querela nei confronti del signor Questore di Catania per il presunto reato di “Abuso d’Ufficio”.

I fatti riguardano quanto accaduto in data 17 settembre c.a., durante l’inaudita e sproporzionata ispezione del Commissariato “NESIMA”, effettuata direttamente dai vertici della Questura di Catania, al fine di accertare se all’interno di quegli uffici venissero detenuti dei cani. Si ricorda che durante l’ispezione in questione è stata impiegata la Squadra Sopralluoghi del Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica, personale della D.I.G.O.S., della Squadra Mobile e della Zona Telecomunicazioni. Il Dirigente del Commissariato “NESIMA”, subito dopo, veniva trasferita presso la Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Catania, quale funzionario addetto, in subordine ad altri due Dirigenti, colpevole di aver rappresentato una realtà difforme da quella da Lui personalmente constatata. Il Dirigente rimosso, invece, aveva ben rappresentato per iscritto della presenza di cani nell’adiacente piazza Cali, regolarmente microchippati e sterilizzati dal competente ufficio del comune di Catania, evidenziando che due di essi di piccola taglia entravano attraverso le sbarre del cancello del Commissariato per andarsi a rifugiare sotto le siepi.

Il Coordinatore Nazionale dell’Associazione “Animalisti Italiani Onlus” Enrico Rizzi, alle ore 11:15 dello stesso giorno, presso la sala dell’UGL, ubicata in Catania via Teatro Massimo n°34, terrà una conferenza stampa. Nell’occasione verrà consegnata una targa di riconoscimento al Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato MULIERE dott.ssa Adriana per la sua grande sensibilità nei confronti degli animali e l’elevata sensibilità nel reprimere i reati commessi a danno degli stessi.” “

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]