Catania, blitz “anticani” in commissariato, UglPolizia annuncia: “presentazione denuncia contro Questore per presunto abuso d’ufficio”

Leggi l'articolo completo

Da un comunicato della segreteria provinciale del sindacato….

 

“Il Coordinatore Nazionale dell’Associazione “Animalisti Italiani Onlus” Enrico Rizzi, nella mattinata del 25 ottobre 2013, si recherà presso gli uffici della Procura della Repubblica per depositare formale atto di denuncia/querela nei confronti del signor Questore di Catania per il presunto reato di “Abuso d’Ufficio”.

I fatti riguardano quanto accaduto in data 17 settembre c.a., durante l’inaudita e sproporzionata ispezione del Commissariato “NESIMA”, effettuata direttamente dai vertici della Questura di Catania, al fine di accertare se all’interno di quegli uffici venissero detenuti dei cani. Si ricorda che durante l’ispezione in questione è stata impiegata la Squadra Sopralluoghi del Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica, personale della D.I.G.O.S., della Squadra Mobile e della Zona Telecomunicazioni. Il Dirigente del Commissariato “NESIMA”, subito dopo, veniva trasferita presso la Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Catania, quale funzionario addetto, in subordine ad altri due Dirigenti, colpevole di aver rappresentato una realtà difforme da quella da Lui personalmente constatata. Il Dirigente rimosso, invece, aveva ben rappresentato per iscritto della presenza di cani nell’adiacente piazza Cali, regolarmente microchippati e sterilizzati dal competente ufficio del comune di Catania, evidenziando che due di essi di piccola taglia entravano attraverso le sbarre del cancello del Commissariato per andarsi a rifugiare sotto le siepi.

Il Coordinatore Nazionale dell’Associazione “Animalisti Italiani Onlus” Enrico Rizzi, alle ore 11:15 dello stesso giorno, presso la sala dell’UGL, ubicata in Catania via Teatro Massimo n°34, terrà una conferenza stampa. Nell’occasione verrà consegnata una targa di riconoscimento al Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato MULIERE dott.ssa Adriana per la sua grande sensibilità nei confronti degli animali e l’elevata sensibilità nel reprimere i reati commessi a danno degli stessi.” “

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

3 minuti ago

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da oggi a domenica 2 marzo

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…

6 minuti ago

Sergio Gerasi tra gli ospiti più attesi di Etna Comics 2025

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…

12 minuti ago

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

16 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

16 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

16 ore ago