Catania, budgets sanitari: la Procura chiede l’archiviazione, il denunciante, con l’avv. Fiumefreddo, si oppone contro il manager Antonio Scavone


Pubblicato il 20 Giugno 2012

Udienza davanti al Gup Marina Rizza, stamane, a Palazzo di Giustizia…

Notizie calde da Iena Giudiziaria

Si è tenuta, stamane, davanti al Gup del Tribunale di Catania, Marina Rizza, l’udienza preliminare seguita all’opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata della Procura della Repubblica, con i pubblici ministeri Tiziana Laudani e Alessandro La Rosa, all’interno del procedimento per presunti abusi nella gestione e nella conseguente assegnazione dei budgets destinati a ciascuna struttura privata, nonché per presunte irregolarità nella procedura di accreditamento delle strutture sanitarie rientranti nella competenza dell’Ausl3 (oggi Asp3) di Catania, all’epoca rappresentata dal dott. Antonio Scavone.

Ad opporsi è stato colui che in passato denunciò le presunte irregolarità, ossia Felice Merotto, presidente pro-tempore della Federazione Aziende Sanitarie Private, assistito dall’avvocato Antonio Fiumefreddo. L’opposizione all’archiviazione sarebbe stata fatta solo nei confronti di Antonio Scavone, indagato insieme ad altre sei persone, ovvero i componenti della U.O.A. (Unità Operativa di Accreditamento) i dottori Rosario Di Stefano, Francesco Blanco, Maria Eloisa Campo, Antonina Longo, Salvatore Benedetto e il titolare di struttura sanitaria in regime di preaccreditamento Nunzio Peci.

Per la prossima udienza, che si terrà il 3 ottobre, il Giudice dell’Udienza Preliminare, Marina Rizza, ha disposto l’acquisizione dei brogliacci relativi alle intercettazioni telefoniche, ma anche che entro il 19 settembre prossimo dovranno essere vagliate le intercettazioni pertinenti per quanto attiene la posizione di Scavone. Alcune intercettazioni di questo procedimento -per cui è stata chiesta l’archiviazione ed è stata proposta opposizione a quest’ultima da parte del denunciante- sono state pubblicate sul sito “Sudpress”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]