Catania, calcio, politica e crisi: un’immagine da conservare. E commentare…


Pubblicato il 23 Agosto 2012

Di Iena PallonaraDiceva, un tempo, un noto slogan pubblicitario: “…basta la parola!” Stavolta, invece, a guardare questa foto, non ci vuole nemmeno quella. Basta, piuttosto, guardare le facce, gli sguardi, le impressioni colte al volo, con annessi gesti e sfumature assortite. Che belvedere, o meglio pardon che bel vedere! Un’immagine da copertina: c’è il presidente del Catania –che vince e sta in A- in una città da “serie C” (ad essere “buoni”), ci sono staff e donne procaci, abbronzate, vestite alla pallonara, tutti attorno. Tutte sorridenti. O Quasi. Com’è “dovere” in queste istantanee. Da copertina, appunto.

E poi c’è Lui, il Governatore, il politico “volpe” (o “Diablo”-secondo altri), Raffaele Lombardo, per gli amici “Raffaele”. Tutti a farsi immortalare. In foto. Per gli almanacchi che un giorno diranno: “quel giorno c’erano…” E giù l’elenco. Ma Lombardo “tradisce” qualche leggero imbarazzo? Sembra proprio di sì: “ma quanto dura, ancora…ma cosa non si fa per campare in politica…”-sembra voler dire. O forse è una nostra impressione? Mah. Pulvirenti ride, come sempre. Magari di ‘sti tempi, non tira aria.

Ma tant’è. Il calcio, soprattutto dalle nostre parti, è una sorta di “religione”, un surrogato di altre passioni, che non ci sono più. Ingoiate attorno alla “chiacchiera pallonara”. Che vuole “redimere”? Ma a quelli della Windjet chi salverà il culo, pardon il posto? Altro che palle, palloni e punti in classifica: qui si deve mettere –in campo- davvero il meglio. Per una faccenda seria, altro che Roma-Catania!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]