comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la nostra terra, ancora una volta è la connivenza della politica asservita agli interessi della mafia a mortificare la dignità della Sicilia e della nostra gente. In primo piano nuovamente un esponente di spicco del centrodestra siciliano ovvero quel Giuseppe Castiglione, […]
Catania, candidati e immobili confiscati: il comune revoca. Materiale del candidato “primavera” nella sede!
Pubblicato il 06 Agosto 2013
Cose belle, cose buone che fa l’amministrazione. Ma la prossima volta facciamo più attenzione con…i propri candidati (a proposito mettere la propria propaganda in questo modo (guarda foto) è consentito?
Il Comune di Catania ha deciso la revoca del comodato d’uso all’Anvez (Associazione nazionale vigilanza ecoambientale zoofila) per un immobile confiscato di via Randazzo. La revoca è stata decisa in base alla segnalazione dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, conseguente a un’informativa della Questura di Catania. Secondo la polizia l’immobile, concesso dal Comune all’Anvez il 20 ottobre del 2012, era stato utilizzato per finalità diverse da quelle sociali e di volontariato previste dalla legge. Il 25 giugno scorso, infatti, nella sede dell’associazione, erano stati trovati dei volantini elettorali del presidente dell’Anvez,Giuseppe Pace, candidato alle trascorse elezioni comunali nella lista “Primavera per Catania”.”Consideriamo inqualificabile – ha spiegato l’ assessore alla Legalità Saro D’Agata – il comportamento di chi, impegnato in una competizione elettorale, approfitta di beni destinati alla collettività per propri fini. Crediamo molto nella destinazione con finalità sociali dei beni confiscati alla mafia e su questo terreno non intendiamo guardare in faccia nessuno: la legalità è una priorità assoluta di questa Amministrazione”.
Lascia un commento