Catania, caos auto e “scienziati del traffico” bis: chi si è portato via i cappucci della segnaletica dell’ex piazza Alcalà? S’indaghi!


Pubblicato il 19 Gennaio 2014

Dopo quanto da noi scritto ieri, pronta presa di posizione dell’amministrazione comunale, con tanto di comunicato ufficiale. E si pongono problemi seri, mica quisquillie…

e intanto su “LaSicilia” addirittura si ironizza sulla vicenda. Un atteggiamento che non dovrebbe essere accettato o al massimo “reincappucciato”!…

di iena “incappucciata”Ieri abbiamo scritto -mostrando le foto- quanto sta accadendo in uno snodo centrale del traffico catanese, posto in uno degli ingressi cittadini (guarda link)http://www.ienesiciliane.it/cronaca/13384-catania-caos-auto-e-scienziati-del-traffico-a-piazza-alcala-come-in-un-film-di-mel-brooks.htmlIeri sera dall’ufficio stampa di Palazzo degli Elefanti è arrivato il seguente comunicato:“traffico: temporanei problemi circolazione nella zona di piazza Borsellino

I lavori saranno completati all’inizio della prossima settimana con la rimozione del diaframma che impedisce l’accesso diretto dalla via Mulino Santa Lucia alla via Cristoforo Colombo

L’Ufficio traffico urbano ha pronta un’ordinanza per riportare, come richiesto anche dagli abitanti della zona, il doppio senso di circolazione nel tratto di via Mulino Santa Lucia che da piazza Borsellino va verso via Cristoforo Colombo. In questi giorni sono stati compiuti alcuni lavori che saranno completati all’inizio della prossima settimana con la rimozione del diaframma che attualmente impedisce l’accesso diretto alla via Cristoforo Colombo.

“È stata anche posizionata – ha spiegato l’assessore alla Viabilità Rosario D’Agata – la nuova segnaletica, che prevede, per esempio, il doppio senso di circolazione in via Alcalà. A quanto pare però, ignoti avrebbero rimosso i cappucci posti sulla segnaletica e questo ha causato temporanei problemi alla circolazione. È stata comunque avviata un’indagine per stabilire eventuali responsabilità”.”

Oggi la vicenda è finita sulla prima pagina de “La Sicilia” (guarda foto): nella cronaca di Catania si è riferito del comunicato dell’amministrazione, con una domanda: “se mancano però certezze sui segnali stradali, dove si deve andare?”

Ironia? Ma come si permettono? Come si potrebbe mai prendere in giro questa nuova “pagina” della “primavera” catanese? Ora siamo sicuri -grazie anche all’indagine- si saprà presto tutto, e i cappucci torneranno al loro posto.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]