Catania. Carlo Cassaniti punta il dito contro il Prg:”lo studio geologico che ci hanno presentato a suo tempo non era aggiornato”


Pubblicato il 10 Dicembre 2012

di iena geologa“Lo studio geologico presentato a suo tempo alle categorie sociali e professionali a supporto del Prg del Comune di Catania, non era aggiornato secondo le Ntc 2008 – nuove norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche – e, contestando la procedura maldestra di aggiornamento del piano di assetto idrogeologico nell’Area di Sviluppo Industriale di Catania, l’attuale Amministrazione comunale non ha più di fatto coinvolto l’Ordine dei geologi nelle ultime fasi relative all’approvazione del Piano”. Lo afferma Carlo Cassaniti, vicepresidente dell’Ordine regionale dei geologi di Sicilia all’indomani dell’annuncio dell’approvazione del Piano, “un’approvazione di cui si parla da anni – ha continuato Cassaniti – ma che ancora oggi non è avvenuta”.

Il vicepresidente dei geologi di Sicilia sottolinea poi la recente circolare Arta del 15 ottobre 2012 recante le prescrizioni per gli studi geologici all’interno degli strumenti urbanistici: “Recentemente è stata approvata la Circolare Arta 15 Ottobre 2012, nella quale viene espressamente riportato che gli studi di microzonazione sismica finanziati nell’ambito del Piano nazionale per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, dovranno essere recepiti negli strumenti urbanistici vigenti così come disposto dall’Art. 5, comma 3, delle Opcm, rispettivamente, 3907/2010 e 4007/2012. Delle risultanze di tali studi dovranno altresì tener conto sia gli strumenti urbanistici in fase di redazione, sia quelli che saranno redatti successivamente all’avvenuta trasmissione ai comuni interessati dagli studi medesimi. Auspichiamo dunque – conclude Cassaniti – che nello studio geologico del Prg di Catania siano recepite le nuove norme emanate in relazione ai rischi sismico e idrogeologico, confermando la disponibilità dell’Ordine dei geologi alla “pianificazione partecipata” della città”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]