Catania. Carlo Cassaniti punta il dito contro il Prg:”lo studio geologico che ci hanno presentato a suo tempo non era aggiornato”


Pubblicato il 10 Dicembre 2012

di iena geologa“Lo studio geologico presentato a suo tempo alle categorie sociali e professionali a supporto del Prg del Comune di Catania, non era aggiornato secondo le Ntc 2008 – nuove norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche – e, contestando la procedura maldestra di aggiornamento del piano di assetto idrogeologico nell’Area di Sviluppo Industriale di Catania, l’attuale Amministrazione comunale non ha più di fatto coinvolto l’Ordine dei geologi nelle ultime fasi relative all’approvazione del Piano”. Lo afferma Carlo Cassaniti, vicepresidente dell’Ordine regionale dei geologi di Sicilia all’indomani dell’annuncio dell’approvazione del Piano, “un’approvazione di cui si parla da anni – ha continuato Cassaniti – ma che ancora oggi non è avvenuta”.

Il vicepresidente dei geologi di Sicilia sottolinea poi la recente circolare Arta del 15 ottobre 2012 recante le prescrizioni per gli studi geologici all’interno degli strumenti urbanistici: “Recentemente è stata approvata la Circolare Arta 15 Ottobre 2012, nella quale viene espressamente riportato che gli studi di microzonazione sismica finanziati nell’ambito del Piano nazionale per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, dovranno essere recepiti negli strumenti urbanistici vigenti così come disposto dall’Art. 5, comma 3, delle Opcm, rispettivamente, 3907/2010 e 4007/2012. Delle risultanze di tali studi dovranno altresì tener conto sia gli strumenti urbanistici in fase di redazione, sia quelli che saranno redatti successivamente all’avvenuta trasmissione ai comuni interessati dagli studi medesimi. Auspichiamo dunque – conclude Cassaniti – che nello studio geologico del Prg di Catania siano recepite le nuove norme emanate in relazione ai rischi sismico e idrogeologico, confermando la disponibilità dell’Ordine dei geologi alla “pianificazione partecipata” della città”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]