di iena geologa“Lo studio geologico presentato a suo tempo alle categorie sociali e professionali a supporto del Prg del Comune di Catania, non era aggiornato secondo le Ntc 2008 – nuove norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche – e, contestando la procedura maldestra di aggiornamento del piano di assetto idrogeologico nell’Area di Sviluppo Industriale di Catania, l’attuale Amministrazione comunale non ha più di fatto coinvolto l’Ordine dei geologi nelle ultime fasi relative all’approvazione del Piano”. Lo afferma Carlo Cassaniti, vicepresidente dell’Ordine regionale dei geologi di Sicilia all’indomani dell’annuncio dell’approvazione del Piano, “un’approvazione di cui si parla da anni – ha continuato Cassaniti – ma che ancora oggi non è avvenuta”.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…