“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
Catania, caso “blitz anticani” in commissariato, vicequestore Muliere: lo Stato la punisce, gli animalisti la premiano
Pubblicato il 25 Ottobre 2013
Cerimonia stamane….a cura di iena randagiaOggi alle 11: 15 presso la sala stampa Ugl del sindacato di polizia, in via Teatro Massimo, a Catania
“il Consiglio Direttivo Nazionale dell’associazione “Animalisti Italiani Onlus” ha deciso di consegnare una targa di riconoscimento al Vice-Questore Aggiunto della Polizia di Stato di Catania, Dott.ssa Adriana Muliere per la sua grande sensibilità nei confronti degli animali e l’elevato interesse nel reprimere i reati commessi a danno degli stessi.
Lo scorso 17 settembre infatti, il commissariato di P.S. Nesima di Catania è stato oggetto di un vero e proprio “blitz” da parte degli stessi colleghi della Questura su disposizione del Sig. Questore poichè all’interno del Commissariato si sfamavano alcuni cani randagi. Gli agenti della Polizia Scientifica sono intervenuti ed hanno fotografato varie ciotole e pupazzi per cani.
Dopo appena due giorni la Dott.ssa Muliere, a capo di quel Commissariato, è stata rimossa dal suo incarico ed affidata ad altro ufficio, colpevole secondo qualcuno, di aver sfamato alcuni randagi dentro il Commissariato.
ANIMALISTI ITALIANI ONLUS seguirà tutto l’iter giudiziario affinchè avvenga una giusta punizione per quanto accaduto e come già sopra annunciato, Enrico Rizzi – Coordinatore Nazionale dell’associazione – consegnerà una targa di riconoscimento alla Dott.ssa ADRIANA MULIERE.
Intervengono:-Enrico Rizzi: Coordinatore Nazionale “Associazione Animalisti Italiani Onlus”-Ennio Bonfanti: Esperto in Diritti a tutela degli Animali”.
Lascia un commento